Leroy Merlin Italia – Verso la Generatività, oltre la Responsabilità Sociale

Menu
  • IL NOSTRO IMPEGNO
    • Il nostro sviluppo generativo
    • BES 2020
    • Bilancio 2020
    • Bilancio 2019
    • Bilancio 2018
    • Bilancio 2017
    • Bilancio 2016
    • Bilancio 2015
    • I nostri stakeholder
  • CAPITALE ECONOMICO
    • (RI)GENERIAMO impresa benefit
    • Diritti per la nostra strada
    • Educazione al consumo responsabile
    • Fornitori ed eccellenze
      • SETTORE DECORAZIONE BBline
      • SETTORE VERNICI Boero Fai da te
      • SETTORE RUBINETTERIA Bossini
      • SETTORE SUOLO Mapei
      • SETTORE EDILIZIA Polyglass
      • SETTORE FALEGNAMERIA E. Vigolungo Spa
  • CAPITALE AMBIENTALE
    • L’Energia del Bosco
    • Ecocompattatori CORIPET
    • Plastic Free
    • Risorse naturali: il legno
    • Energia ed emissioni
    • Rifiuti ed Eco-Isole RAEE
    • Trasporto della merce
    • Eco-packaging
    • Orto Fai da Noi
      • Orto Fai da Noi a Torino
      • Orto Fai da Noi a Roma Tiburtina
      • Orto Fai da Noi Ancona
  • CAPITALE UMANO
    • Tutorials for Change
    • Percorsi di PCTO 2021/2022
    • AmicoEco
    • Farò
    • La Foresta dei Diritti
    • Quaderno del fare
    • Laboratori Fai da Te
  • CAPITALE SOCIALE
    • Donazione eccedenze e invenduti
    • Bricolage del Cuore
    • Lessons for good
    • Empori Fai da Noi
    • La Casa Ideale
    • Lotta alla povertà energetica
    • Emergenza Coronavirus
Close Menu
  • Bilancio 2020

    by Sviluppo Sostenibile

    “Inverno. Come un seme anche la mia anima ha bisogno del lavoro nascosto di questa stagione” Giuseppe Ungaretti Il 2020 è stato un anno difficile per tutti, un anno che ha messo in evidenza le nostre debolezze e imperfezioni: abbiamo vissuto, e stiamo ancora vivendo, un lungo inverno. Ed è con questa metafora che voglio introdurre il bilancio dei benefici prodotti 2020. È stata...

    14 Giugno 2021
    Comments 0
    Capitale Umano

Ultime notizie

26 Maggio 2022

Le società benefit: verso un nuovo (ed emergente) paradigma imprenditoriale

A cura di Daniele LonardoEuroprogettista & Trainee Lawyer “Ambrosio & Commodo” Pressoché triplicate rispetto a qualche anno or sono,...

by Sviluppo Sostenibile
25 Maggio 2022

UNHCR premia Leroy Merlin Italia tra le 100 aziende con il logo Welcome –...

L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, ha annunciato i nomi  delle 107 grandi, piccole e medie imprese e delle 41 organizzazioni della società...

by Sviluppo Sostenibile
24 Maggio 2022

Il disability management nella gestione della diversità e inclusione lavorativa

Dal rispetto della normativa alla valorizzazione delle pluralità Di Maria Sofia Iadanza Nata a Benevento (BN) il 29 gennaio...

by Sviluppo Sostenibile
20 Maggio 2022

Un piccolo gesto per la biodiversità: i nostri giardini per impollinatori

In occasione della “giornata mondiale delle api” abbiamo deciso di aiutare i nostri amici impollinatori con un piccolo gesto: la...

by Sviluppo Sostenibile

In evidenza

Gli AmicoEco

by Sviluppo Sostenibile

Anche per l’annualità scolastica 2020-2021 Leroy Merlin offrirà agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado italiane il percorso didattico “Gli AmicoEco”, comprensivo di tutte le risorse sviluppate negli anni  precedenti, che permetteranno di avviare riflessioni, in aula o a distanza, su: Clima ed energia – mediante due kit didattici dedicati alle scuole primarie e secondarie di primo grado, gli AmicoEco Kids e gli AmicoEco...

10 Settembre 2020
Comments 0
Capitale Umano, Highlights

Instagram

"Le società benefit: verso un nuovo (ed emergente) paradigma imprenditoriale": su #LMIcsr ospitiamo un articolo di Daniele Lonardo, Europrogettista & Trainee Lawyer “Ambrosio & Commodo”, sulle società benefit.
Leroy Merlin è fra le 107 aziende e 41 organizzazioni della società civile che sono state premiate con i loghi Welcome e WeWelcome da UNHCR, l'Agenzia ONU per i Rifugiati, per l'impegno a favore dell’integrazione lavorativa dei rifugiati.
#Diversità #disabilità #disabilitymanagement #inclusionelavorativa: oggi su #LMIcsr ospitiamo le riflessioni su questi temi di Maria Sofia Iadanza, classe 1996, di Benevento, Laurea triennale in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione e Laurea magistrale in Comunicazione d’impresa e politica delle risorse umane.
Sapevate che si può essere buoni apicoltori anche senza allevare le api?
Ieri a Roma @mauro.carchidio Presidente di (RI)GENERIAMO, la #SocietàBenefit e #BCorp che sosteniamo, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento #CEOforLIFEAwards2022 assegnato ai CEO che hanno stabilito nuovi standard di eccellenza attraverso iniziative volte a un futuro migliore e più sostenibile. Complimenti a Mauro e a tutta (RI)GENERIAMO!
"Com’è noto, sono tanti gli elementi indispensabili “per fare un albero”…".

Segui @LeroyMerlinITA su Twitter

I miei Cinguettii

Scopri gli ultimi articoli de “La Piazza”, incontro, condivisione e confronto su sostenibilità, casa e mercato

1 Settembre 2020

Catacombe di Napoli

7 Luglio 2020

D-Orbit

9 Giugno 2020

Legatoria Prampolini Catania

29 Aprile 2020

L’impresa positiva. Buone pratiche aziendali al tempo del...

3 Marzo 2020

Generazione Ponte

Su di noi

Rassegna stampa
Cartella stampa
Privacy Policy
Cookies Policy

I siti del Gruppo

Leroy Merlin
Lavora con noi
Leroy Merlin Corporate
Gruppo Adeo
Community Leroy Merlin

Informazioni societarie

(c) Leroy Merlin Italia srl
P.IVA 05602710963
Info societarie
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Segui Leroy Merlin Italia

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Cerca nel sito