Leroy Merlin Italia – Verso la Generatività, oltre la Responsabilità Sociale

Menu
  • IL NOSTRO IMPEGNO
    • Il nostro sviluppo generativo
    • BES 2021
    • Bilancio 2021
    • Bilancio 2020
    • Bilancio 2019
    • Bilancio 2018
    • Bilancio 2017
    • Bilancio 2016
    • Bilancio 2015
    • I nostri stakeholder
  • CAPITALE ECONOMICO
    • (RI)GENERIAMO impresa benefit
    • Diritti per la nostra strada
    • Educazione al consumo responsabile
    • Fornitori ed eccellenze
      • SETTORE DECORAZIONE BBline
      • SETTORE VERNICI Boero Fai da te
      • SETTORE RUBINETTERIA Bossini
      • SETTORE SUOLO Mapei
      • SETTORE EDILIZIA Polyglass
      • SETTORE FALEGNAMERIA E. Vigolungo Spa
  • CAPITALE AMBIENTALE
    • L’Energia del Bosco
    • Ecocompattatori CORIPET
    • Risorse naturali: il legno
    • Energia ed emissioni
    • Rifiuti ed Eco-Isole RAEE
    • Trasporto della merce
    • Eco-packaging
    • Orto Fai da Noi
      • Orto Fai da Noi a Torino
      • Orto Fai da Noi a Roma Tiburtina
      • Orto Fai da Noi Ancona
  • CAPITALE UMANO
    • Tutorials for Change
    • Percorsi di PCTO 2021/2022
    • AmicoEco
    • La Foresta dei Diritti
    • Quaderno del fare
  • CAPITALE SOCIALE
    • Donazione eccedenze e invenduti
    • Bricolage del Cuore
    • Empori Fai da Noi
    • La Casa Ideale
    • Lotta alla povertà energetica
Close Menu
  • Bilancio 2021

    by Sviluppo Sostenibile

    “È difficile fare le cose difficili: parlare al sordo, mostrare la rosa al cieco. Bambini, imparate a fare le cose difficili: dare la mano al cieco, cantare per il sordo, liberare gli schiavi che si credono liberi.”  Gianni Rodari  Giannalberto Cancemi Amministratore Delegato Leroy Merlin Italia Mi piace introdurre questo documento ricco di numeri e analisi, soffermandomi su alcune parole. Sinceramente penso che il primo punto, fondamentale per capire le future scelte a azioni...

    7 Giugno 2022
    Capitale Umano

Ultime notizie

19 Luglio 2022

Chiesa Cattolica proprietaria di foreste: valorizziamole!

Grazie a Elisabetta Soglio che ha ospitato una nostra riflessione sul Corriere Buone Notizie di questa mattina! Di Luca...

by Sviluppo Sostenibile
15 Luglio 2022

Verso Economy of Francesco 2022: la “grazia di lavorare”, intervista a...

Dal 22 al 24 settembre ad Assisi si terrà la terza edizione di Economy of Francesco (EoF), il grande...

by Sviluppo Sostenibile
8 Luglio 2022

I FormidAbili per i Makers Caffè: intervista a Massimo Roncoroni, General Manager...

I FormidAbili per i Makers Caffè è un progetto di integrazione lavorativa di persone disabili avviato nei mesi scorsi...

by Sviluppo Sostenibile
23 Giugno 2022

Soluzioni Civili: dal 27 al 30 giugno a Lecco  

La IV edizione della Summerschool nazionale di Economia Civile  Comunità energetiche e comunità educanti. Finanza sostenibile e tecnologie connettive...

by Sviluppo Sostenibile

In evidenza

Gli AmicoEco

by Sviluppo Sostenibile

Anche per l’annualità scolastica 2020-2021 Leroy Merlin offrirà agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado italiane il percorso didattico “Gli AmicoEco”, comprensivo di tutte le risorse sviluppate negli anni  precedenti, che permetteranno di avviare riflessioni, in aula o a distanza, su: Clima ed energia – mediante due kit didattici dedicati alle scuole primarie e secondarie di primo grado, gli AmicoEco Kids e gli AmicoEco...

10 Settembre 2020
Comments 0
Capitale Umano, Highlights

Instagram

“Ai problemi sociali si risponde con reti comunitarie”: la frase è tratta dall'enciclica Laudato Si' di Papa Francesco. Luca Pereno, Coordinatore Sviluppo Sostenibile Leroy Merlin e Cofondatore @ri_generiamo #SocietàBenefit, l'ha citata in questa riflessione su come si potrebbe ulteriormente valorizzare il #patrimonioforestale in Italia. Sia quello che fa capo allo Stato Italiano, sia quello che fa capo ad altri soggetti quali ad esempio la Chiesa Cattolica.
"La domanda da porsi non è “che lavoro fai”, ma “di cosa ti stai prendendo cura” e io ci aggiungerei “di chi ti stai prendendo cura”. Ogni lavoro porta una relazione e ci mette in relazione con qualcuno, anche per questo è una grazia".
"IDEE per un mondo che cambia" è il concorso promosso da @aidianazionale che Leroy Merlin è felice e orgogliosa di sostenere.
"Abbiamo talmente apprezzato il progetto con Leroy Merlin da averlo fatto nostro!".
Si parla del progetto "I FormidAbili" e di @ri_generiamo, la #societàbenefit e #BCorp sostenuta da Leroy Merlin, su @redattoresociale! Con commenti di Luca Pereno, Coordinatore Sviluppo Sostenibile Leroy Merlin e Co-fondatore di (RI)GENERIAMO, e di Renzo Marcato, Co-fondatore e Amministratore Delegato di @abilejob
Nelle scorse settimane a Roma a @mauro.carchidio Presidente di @ri_generiamo, la #SocietàBenefit e #BCorp che sosteniamo, è stato conferito il prestigioso riconoscimento #CEOforLIFEAwards2022. Il riconoscimento intende premiare i CEO che hanno stabilito nuovi standard di eccellenza attraverso il loro impegno sulla sostenibilità.

Segui @LeroyMerlinITA su Twitter

I miei Cinguettii

Scopri gli ultimi articoli de “La Piazza”, incontro, condivisione e confronto su sostenibilità, casa e mercato

1 Settembre 2020

Catacombe di Napoli

7 Luglio 2020

D-Orbit

9 Giugno 2020

Legatoria Prampolini Catania

29 Aprile 2020

L’impresa positiva. Buone pratiche aziendali al tempo del...

3 Marzo 2020

Generazione Ponte

Su di noi

Rassegna stampa
Cartella stampa
Privacy Policy
Cookies Policy

I siti del Gruppo

Leroy Merlin
Lavora con noi
Leroy Merlin Corporate
Gruppo Adeo
Community Leroy Merlin

Informazioni societarie

(c) Leroy Merlin Italia srl
P.IVA 05602710963
Info societarie
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Segui Leroy Merlin Italia

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Cerca nel sito