Si possono risolvere le problematiche dell’abitare, facendo ‘rete’ nelle comunità e creando valore sociale? Leroy Merlin ha lavorato su questi obiettivi e ha dato vita a Cantieri Fai da Noi: il progetto, che è appena giunto a Roma, vuole sostenere lavori di ristrutturazioni abitative a favore di enti no-profit o di privati in difficoltà, generando valore sociale sul territorio.
Individuato l’ente partner, Leroy Merlin mette a disposizione una “borsa cantiere” che comprende sia i materiali necessari ai lavori sia un aiuto finanziario, ma anche il know-how dell’azienda e l’expertise dei propri collaboratori. Conclusa la ristrutturazione, i beneficiari dovranno a loro volta attivarsi in un’iniziativa analoga presso altre abitazioni o strutture di accoglienza, creando quindi un cantiere “tandem” e fornendo la loro disponibilità in una logica di reciprocità. In questo modo si genera valore sociale per la comunità locale in un’ottica di “chain sharing”: una vera e propria catena di attivazione, grazie al coinvolgimento di partner efficienti e radicati sul territorio.
Cantieri Fai da Noi è un progetto che amiamo definire di “chain sharing” e ha l’obiettivo ambizioso di creare una rete di partecipazione autentica Come azienda abbiamo deciso di mettere a disposizione a titolo gratuito materiali ed expertise dei nostri collaboratori per chi vive in condizioni di disagio. Non si tratta di una semplice donazione dell’azienda, ma di una sorta di micro-credito, in cui le persone potranno usufruire di questa opportunità, ma a loro volta restituiranno la borsa attivando altri cantieri. L’obiettivo è quello di creare una catena che genera ad ogni passaggio benefici concreti, voglia di fare e valorizzi i beneficiari.
Il Cantiere Fai da Noi di Leroy Merlin sarà avviato a Roma con il coinvolgimento di Frati Minori Lazio Onlus, nell’ambito del progetto di accoglienza “R.I.P.A. – Rinascere Insieme Per Amore”. I lavori avranno luogo nel Convento di San Francesco a Ripa a Trastevere che ospita persone senza fissa dimora. Il cantiere, partito nel mese di giugno, sarà a beneficio degli ospiti permanenti della struttura che verranno formati dai collaboratori di Leroy Merlin per realizzare i lavori di decorazione delle 14 stanze e del corridoio della zona destinata all’accoglienza.
Nell’ottica dell’abitare sostenibile e di rispetto per l’ambiente, verranno installate esclusivamente lampadine a led con illuminazione a risparmio energetico e tutti i rubinetti saranno attrezzati con riduttori per limitare i consumi. Terminato il cantiere, gli ospiti che hanno beneficiato dei lavori saranno coinvolti nel “cantiere tandem” per la riqualificazione del dormitorio per i senza fissa dimora, dei laboratori artigianali e di alcuni spazi comuni come la cucina.
Non ci fermeremo qui! I Cantieri Fai da Noi prenderanno presto vita in altre città italiane tra cui Milano e Torino, grazie al contributo dei nostri collaboratori e dei partner locali che abbiamo identificato. In queste settimane stanno nascendo i cantieri di Milano presso l’ICAM di via Melloni, a Rho presso una scuola elementare dove un’associazione di genitori si occuperà di tinteggiare le aule e come cantiere tandem ha scelto di operare presso due appartamenti di due famiglie segnalate dalla Caritas parrocchiale e nell’autunno a Torino presso il quartiere Falchera.