Il Negozio di Collegno ha ripreso la fortunata collaborazione con il Comune supportando il progetto Piazza Ragazzabile: i giovani cittadini residenti sul territorio, durante il periodo di chiusura estiva delle scuole, si ritrovano insieme agli animatori per svolgere interventi di ecologia urbana, di ripristino delle aree comuni e fare piccole formazioni sul bricolage.
Lo scorso anno il Negozio ha partecipato sia attivamente, affiancando e formando i ragazzi direttamente sul “fai da te” durante i loro interventi, sia fornendo utensili e i materiali di consumo.
Quest’anno, oltre a fornire il materiale e ad affiancare i ragazzi durante le loro operazioni, abbiamo deciso di tenere dei corsi formativi direttamente in Negozio. Il 14, 15 e il 17 Giugno alcuni nostri collaboratori hanno formato i ragazzi sulla preparazione dei supporti prima di dare il bianco o il colore o hanno fatto vedere loro come si può progettare, costruire e curare un’aiuola.
A luglio invece, saremo noi a spostarci sul territorio per seguire i ragazzi durante i loro interventi e, il 13 luglio parteciperemo ad un incontro anche coi genitori.
Questo è solo uno dei progetti che vedono impegnato il Negozio di Collegno nel 2016: abbiamo in programma di riqualificare un’area verde all’interno della città di Torino chiamata “Giardino Tonolli” dove vengono svolte diverse attività con varie associazioni che svolgono laboratori e officine verdi, apicultura, orto, con gruppi di giovani e anziani. Sempre in collaborazione col comune di Collegno, seguiremo come consulenti un progetto di urbano – cultura: il ripristino e la tenuta dell’orto della scuola “Anna Frank” insieme ai giovani di “Piazza Ragazzabile”.
Pingback: La piazza – Leroy Merlin Italia: Responsabilità Sociale di azienda