I collaboratori della Direzione DIRFI (Direzione Finanza) Leroy Merlin Italia
Quest’anno il nostro Bricolage del Cuore è stato straordinario!
Partiamo dal principio… abbiamo istituito un Comitato Bricolage del Cuore che si è occupato di scegliere 5 progetti da presentare a tutti i colleghi, poi dopo una presentazione siamo passati alle votazioni e così è stato scelto il progetto.
Con tantissimo entusiasmo si è avviata la “macchina cuorosa”, incontri, sopralluoghi e liste di interventi e materiale necessario. Siamo stati un gruppo affiatato ed efficace che ha permesso di realizzare un bellissimo progetto!
Ora entriamo nel vivo… cosa abbiamo fatto? Il progetto scelto riguardava la ristrutturazione di una casa di accoglienza per minori maschi dai 14 ai 18 anni appartenenti a varie nazionalità principalmente dall’area balcanica, dal nord Africa e dal Bangladesh. La fondazione che gestisce la comunità si chiama Fondazione Fratelli di San Francesco d’Assisi Onlus si trova a Milano e ci è stata presentata da un’altra associazione con cui siamo in contatto, l’Associazione “Davide il drago” di Bollate.
Abbiamo trovato un ambiente caldo e accogliente, giovani educatori appassionati e ragazzi nonostante tutto pieni di vita!! I bisogni d’intervento della casa sono invece abbastanza evidenti: muri da riverniciare, porte da sostituire, bagni con infiltrazioni ed armadi che cadono letteralmente a pezzi!
La voglia di fare incontrando le persone, ascoltando le loro storie e vedendo le condizioni aumenta.
Parte la macchina… contattiamo un posatore che ci aiuterà nella sostituzione delle porte, mettiamo giù un calendario per suddividere le attività nelle due settimane in cui avverrà il nostro Bricolage del Cuore. Recuperiamo tutto il materiale nei negozi di Rozzano ed Assago che ringraziamo per la grande disponibilità!
Arriva il primo giorno… è tutto pronto, si parte! Cosa dire, come raccontare, sembrerà incredibile ma sono stati 10 giorni effettivi di lavoro! Stuccatura, imbiancatura, pulizia, sostituzione mobili… ed ancora nonostante la fatica e l’inesperienza non c’è stato giorno dove non si è respirato un clima di gioia e serenità! Ognuno di noi ha contribuito a restituire a questi ragazzi un luogo più accogliente e un sorriso!
In questi giorni i ragazzi ci hanno affiancato, hanno lavorato con noi, hanno chiesto d’imparare ma soprattutto ci hanno regalato sorrisi! Banale? Forse sì ma anche no!
Vedere che la casa prendeva una nuova forma e che i ragazzi erano contenti di questo ci ha riempito il cuore!
Un grande Bricolage del Cuore fatto con il cuore! Banale? Forse sì ma anche no!
Pingback: Il pennello – Leroy Merlin Italia: Responsabilità Sociale di azienda