Senza categoria
Leave a Comment

Un progetto sempre più… Ragazzabile

Dopo l’aiuola ornamentale curata all’ingresso del negozio di Collegno, i partecipanti all’edizione estiva di Piazza Ragazzabile questa volta hanno potuto cimentarsi nella semina e pacciamatura di un orto collocato all’interno della scuola Anna Frank di Collegno. Questa grande area verde, inizialmente abbandonata, è stata ripresa qualche anno fa da volontari, e oggi è mantenuta e gestita dal Comune. Qui periodicamente si avvicendano diversi gruppi di studenti, e il progetto Piazza Ragazzabile è uno di questi. Questo progetto, ricordiamo, ha attivato una collaborazione con Leroy Merlin per dare opportunità a giovani studenti di potersi occupare “del bene comune” durante il periodo estivo in modo creativo e divertendosi, grazie a diverse attività di bricolage svolte prevalentemente all’aria aperta.

Con l’aiuto e la supervisione dei nostri colleghi Simone (che ha fondato la collaborazione tra LM e il comune di Collegno), Marta (esperta in agronomia) ed Elisa (architetto), i ragazzi hanno scelto una porzione dell’orto che avesse la giusta esposizione di luce e hanno avviato la semina del terreno.
Fatta la semina si è passati alla pacciamatura che consiste nel ricoprire il terreno con uno strato di materiale. Questo mantiene l’umidità del suolo e permette in estate di ridurre l’innaffiatura del terreno. Evita infatti l’inaridimento superficiale e tiene lontane le erbacce. La scelta si è orientata verso materiali bio-compatibili come foglie secche, rami e la lana proveniente da dei vecchi materassi.
Il terreno è stato dunque diviso in filari, pacciamato, e seminato. Ora si tratta solo di aspettare e vedere il frutto di questo lavoro!

Rispondi