Senza categoria
Leave a Comment

EcoIsola RAEE: oggi anche a Nova Milanese

Di Emilio Saturnini, del negozio di Nova Milanese, presso il quale è stata recentemente installata un’EcoIsola RAEE.


L’EcoIsola sbarca nel Negozio LM di Nova Milanese: il punto di vista del Collaboratore, il punto di vista del Cliente

La strategia aziendale ha messo in chiaro, qualora ce ne fosse ancora bisogno, il ruolo fondamentale della sostenibilità ambientale dell’Azienda all’interno del suo disegno strategico. Una volontà espressa con forza con tantissime iniziative e corroborata dal grande riverbero che il Green Day 2016 ha avuto a livello mediatico. Alla luce di questo movimento che intende unire responsabilità sociale ed ambientale con rinnovata energia, il negozio di Nova Milanese ha accolto con entusiasmo l’arrivo della quindicesima EcoIsola. L’impatto che questa struttura ha generato nei Collaboratori è potente: l’innovazione tecnologica del dispositivo e la sua piccola “rivoluzione” culturale non sono passati inosservati. La raccolta dei rifiuti di piccole dimensioni è da sempre un problema di difficile soluzione, anche dal punto di vista logistico o micro organizzativo (lo stazionamento in Accoglienza, la compilazione del modulo di smaltimento RAEE, eccetera): l’avvento dell’EcoIsola snellisce le procedure, di fatto annullandole, e offre un servizio immediato ed estremamente semplificato. I Centri Commerciali sono diventati negli ultimi 15 anni dei formidabili aggregatori sociali, ed è innegabile l’influenza sul territorio di entità così vaste: per questo motivo il loro compito deve anche essere quello di educare la popolazione al corretto smaltimento dei prodotti, una volta sostituiti. L’EcoIsola, dal design moderno e accattivante, riesce a catalizzare l’attenzione in un istante, riuscendo nel compito di sensibilizzare e abbattere inutili procedure.

Il Responsabile Supply Chain del Negozio, Marco Terranova, garante dello smaltimento dei rifiuti e da sempre promotore di iniziative ecosostenibili (è stato tra i pionieri del primo Bricolage del Cuore), ha sposato il progetto Aziendale con grande partecipazione. “È prima di tutto una presa di posizione a livello comunicativo per il Cliente: a differenza dei rifiuti RAEE precedenti, oggi diamo un’opportunità ad ogni Cliente, di smaltire i piccoli elettrodomestici e le lampadine in totale autonomia” – ha dichiarato. E dal punto di vista Collaboratore? “È un ulteriore passo avanti verso la Vision del Negozio: velocizzare le procedure per aumentare produttività verso lo sviluppo sostenibile” – sono le parole di Marco. La Supply Chain dei Negozi è sempre in prima linea sullo smaltimento dei rifiuti (sia “speciali” che ordinari), e iniziative come l’EcoIsola non possono che avvicinare Clienti e Collaboratori verso una nuova concezione di sostenibilità. “È interessante poter offrire ai Clienti l’occasione di avere in negozio un servizio rapido e corretto per lo smaltimento delle lampadine” – sono le parole di Nazzarena Lo Briglio, Capo Settore Illuminazione. “Lo scontrino prodotto dall’EcoIsola” – continua Nazzarena – “certifica lo smaltimento secondo le regole, ed è incentivante anche a livello commerciale: la sostituzione di questo prodotto non ha falle, dacché copre il ciclo di vita dello stesso”. Al di là degli obblighi legislativi, è proprio una questione culturale e quindi sociale. Come negozio e come realtà commerciale radicata nel territorio, è nostro dovere pedagogico indirizzare la popolazione verso un uso responsabile dei prodotti deteriorabili.

L’EcoIsola è solo l’ultima iniziativa di un progetto ampio che negli anni concretizzerà la volontà aziendale di avvicinare i Negozi agli Abitanti.


Il dato nazionale

Dove sono presenti attualmente le EcoIsole RAEE?
Ad oggi abbiamo attrezzato e messo a disposizione dei cittadini in totale 15 EcoIsole nei nostri punti vendita, in diverse provincie italiane fra cui Varese, Roma, Bologna, Brescia, Venezia, Verona, Vicenza e Monza.

Quanti clienti le hanno utilizzate?
I dati di raccolta sono significativi: 16 mila persone hanno utilizzato il servizio.

Quante tonnellate di rifiuti RAEE sono stati raccolti?
Dalla prima attivazione del servizio sono state raccolte oltre 13 tonnellate di rifiuti RAEE.

L’obiettivo che ci siamo prefissati è quello di incentivare e sensibilizzare la raccolta differenziata dei nostri clienti (e non), trasformando un obbligo di legge in un’opportunità per tutta la comunità.

Rispondi