Senza categoria
Leave a Comment

Leroy Merlin per un utilizzo sostenibile delle risorse forestali

A conferma dell’impegno di Leroy Merlin nel campo della sostenibilità, sabato 24 settembre, presso la sala comunale del Comune di Ferriere (PC), è stato organizzato l’evento per il rinnovo del progetto di compensazione tra Leroy Merlin e il Consorzio Agro-Forestale dei Comunelli di Ferriere e la sua estensione al Consorzio Comunalie Parmensi.

La firma dell’intesa ha l’obiettivo di promuovere la certificazione della catena di custodia delle aziende connesse al Consorzio Comunalie Parmensi per far pervenire legna da ardere certificata a Leroy Merlin Italia.

La collaborazione tra Leroy Merlin e il Consorzio Agro-Forestale dei Comunelli di Ferriere è iniziata nel 2015, quando, grazie all’intervento di PEFC™ Italia, il Consorzio ha accolto la richiesta dell’azienda di ospitare un progetto volto a contrastare i cambiamenti climatici e neutralizzare le emissioni di gas serra prodotte dal proprio ciclo produttivo. Il progetto prevede inoltre un impegno da parte dei Consorzi a fornire a Leroy Merlin una fornitura di legna certificata per poter generare un’economia legata alla promozione delle filiere locali.

Grazie alla collaborazione con i due Consorzi, Leroy Merlin ha la possibilità di compensare 7.000 tonnellate di CO2, pari al 75% delle emissioni legate al trasporto di merce inbound e outbound.

Come Azienda siamo molto soddisfatti della collaborazione con il Consorzio Agro-Forestale dei Comunelli di Ferriere che prosegue per il secondo anno consecutivo e che oggi viene estesa anche al Consorzio Comunalie Parmensi. Questo progetto locale, che si sposa perfettamente con il nostro business e con i nostri valori, garantisce la tutela delle foreste e ci permette di ridurre l’impatto ambientale dovuto ai trasporti. Rappresenta inoltre un forte incentivo per le persone del luogo a rimanere e lavorare nel territorio generando così valore sociale per l’intera comunità.

L’evento è stata anche l’occasione per presentare il documentario “I Comunelli di Ferriere: una storia di montagna”, un racconto corale che narra l’entusiasmo, le speranze e il coraggio di chi ha scelto di non abbandonare la propria terra. La valorizzazione del territorio ha infatti generato valore sociale per l’intera comunità, incentivando la voglia di rimanere nella propria terra e di cercare un lavoro mettendo a frutto l’eredità e l’esperienza delle precedenti generazioni radicate in quei luoghi.

Rispondi