Senza categoria
Comment 1

Concorso di idee per la Casa di Domani

Come ogni anno, assieme allo studio realizzato da Doxa sugli stili abitativi degli Italiani, viene lanciato il contest La Casa di Domani, il premio di idee aperto a studenti di architettura, ingegneria e Accademie di design di tutta Italia, pensato per coinvolgere giovani talenti nel recupero e la riconversione di un edificio attualmente in disuso, assegnato all’associazione La Band degli Orsi ONLUS.
Quest’anno gli studenti saranno invitati a disegnare locali a servizio delle famiglie dei bambini ricoverati all’Istituto Giannina Gaslini, all’interno di alcuni degli spazi destinati agli uffici per l’assistenza medica, psicologica, etica e sociale.

logo_osservatorio_band

La selezione del vincitore e l’assegnazione del premio avverrà a giudizio insindacabile della Commissione, rappresentata da un Comitato Scientifico di tutto rilievo composto da:

  • Luca Mercalli (Meteorologo, Divulgatore scientifico)
  • Maurizio Varratta (Architetto, allievo di Renzo Piano)
  • Laura Maggi (Giornalista indipendente)
  • Giulia Arrigoni (Direttore di DIY Magazine)
  • Rossella Sobrero (Fondatore e Presidente di Koinetica)
  • Silvia Donnarumma (Ph.D. presso Università di Genova)
  • Simone Molteni (Direttore Scientifico Lifegate)
  • Enrico Sicignano (Presidente del Consiglio didattico di Ingegneria civile dell’Università di Salerno)
  • Guido Argieri (Customer Insight Director DOXA)
  • Marisa Galbiati (Comunicazione e design al Politecnico di Milano)
  • Fabio Minghetti (Architetto Leroy Merlin Italia)
  • Gianni Bientinesi (Direttore Business Intelligence Leroy Merlin Italia)

In questi anni il progetto è cresciuto in modo esponenziale diventando un vero punto di riferimento del settore.
Per coloro che volessero approfondire l’argomentowww.osservatoriosullacasa.com

1 Comment

  1. Pingback: Leroy Merlin, gara di idee per giovani La casa di domani - Requadro

Rispondi