Di Simona Sanfilippo, Responsabile Risorse Umane Leroy Merlin Torrazza Coste
Leroy Merlin di Torrazza Coste quest’anno ha deciso di dedicarsi ai più piccoli attraverso un progetto che ci ha visto emotivamente coinvolti : il “Bricolage del Cuore”!
Il progetto è stato realizzato presso la Comunità la Bussola di Borgarello (Pavia), la comunità di accoglienza è attiva dal 1998 ed è stata la prima casa aperta dalla Fondazione L’Albero della Vita.
I bambini, dai 3 ai 12 anni, che vi trovano accoglienza provengono da contesti di grave degrado sociale, familiare e culturale, spesso vittime di incuria o di violenze. Grazie alla Fondazione L’Albero della Vita nella struttura alle porte di Pavia, trovano una vera e propria casa, dove ricevono cure e attenzioni per farli crescere amati e sereni.
Nel nostro primo incontro siamo intervenuti nella ristrutturazione delle loro due stanze principali dove i bambini, insieme agli educatori passano la maggior parte del loro tempo; abbiamo colorato i muri, rimettendoli a nuovo e incorniciando il loro simbolo: l’arcobaleno! Abbiamo inoltre cercato di ricreare un clima natalizio addobbando il camino con ghirlande e disegni e sistemando i lodo bigliettini per Babbo Natale.
Nel secondo incontro, abbiamo conosciuto i piccoli ospiti della casa famiglia e condiviso con loro la merenda! È stata quindi l’occasione per effettuare piccoli ma significativi interventi di bricolage e decorazione: abbiamo affisso un festone natalizio sulla loro porta di ingresso, apposto adesivi natalizi alle finestre, appeso cornici per foto e immagini decorative nelle camerette, fermato i profili delle porte e dei battiscopa.
Poiché l’Associazione si chiama l’Albero della vita, su un muro hanno dipinto un grande albero, ai rami del quale abbiamo simbolicamente appeso cornici e foto dei bambini.
I bambini e gli educatori hanno apprezzato molto la nostra visita e questo ci gratifica molto. Ma non è tutto… a breve vi aggiorneremo con nuove attività e lavori!
Un grazie di cuore a Sabrina Maniscalco, collega dei Servizi Interni, che ci ha fornito il primo contatto con l’associazione, a Daniele Di Maio e Michele Grillo della Fondazione Albero della vita, che hanno saputo trasferire le necessità della comunità con professionalità, ad Annalisa Tarchini, educatrice della Comunità La Bussola che ci ha guidato durante gli incontri in comunità, a Gloria Mancarella responsabile relazione clienti, a Luca D’Agostino Direttore Negozio e a tutti i collaboratori del negozio Torrazza Coste che con entusiasmo hanno partecipato con estremo interesse a questo progetto.