Capitale economico, Chi siamo
Leave a Comment

Leonardo Becchetti alla formazione ValAdeo per Leroy Merlin Italia

Di Francesca Conte


logo_valadeoVenerdì 3 marzo il prof. Becchetti, ordinario di Economia Politica all’Università di Tor Vergata, editorialista e blogger, è stato ospite di Leroy Merlin nella sede di Milano ed è intervenuto all’interno di una giornata di formazione per i responsabili dell’azionariato aziendale ValAdeo. Esperto di economia civile, il professore è stato in grado di coinvolgere i partecipanti e di stimolare la loro riflessione su una concezione alternativa rispetto alla logica economica tradizionale.

In particolare, partendo dal principio secondo cui gli uomini sono cercatori di senso, piuttosto che massimizzatori di utilità e che la dimensione della vita più importante risulta essere quella delle relazioni con gli altri, si è introdotto il concetto di generatività, prima fra tutte quella economica.

L’economia civile può in questo senso dare una risposta ai maggiori problemi della società odierna modellando i nostri comportamenti verso una maggiore sostenibilità ambientale e sociale, contrastando la disuguaglianza crescente pur senza perdere di vista la creazione di valore e di innovazione.

In tale ottica il coinvolgimento di più attori, la condivisione e la cooperazione possono essere strumenti fondamentali. La politica e il mercato devono essere necessariamente affiancate da una cittadinanza attiva, che sia in grado di compiere scelte ragionate e di influenzare il flusso degli eventi, e da imprese responsabili, impegnate sul fronte di una produzione sensibile ai temi ambientali e sociali.

Leroy Merlin sicuramente agisce già in questa direzione e molti dei temi trattati da Becchetti sono risultati vicini e condivisi ai dipendenti, elemento che ha giocato anche a favore del grande successo registrato dall’intervento del professore all’incontro.

Rispondi