Di Maria Angela Costantino, Architetto e designer, servizio posa LM Piacenza
Il progetto nasce dall’idea di fare un primo tentativo di alternanza scuola lavoro rivolto al mondo della progettazione. Abbiamo quindi coinvolto il Liceo Artistico, indirizzo design, Bruno Cassinari di Piacenza. L’obiettivo è stato quello di coinvolgere i ragazzi in un progetto finalizzato alla realizzazione della vetrina del negozio di Piacenza a tema arredo giardino.
Il progetto è stato presentato a febbraio alla IV C del Liceo Cassinari, abbiamo accolto i ragazzi in Negozio con la Professoressa Dina Bellocchio e abbiamo presentato il percorso. Ai ragazzi sono stati affidati dei punti fondamentali da rispettare: la sostenibilità ambientale dei prodotti utilizzati, l’attinenza con il mondo Leroy Merlin, l’ispirazione Cliente e la concretezza (possibilità di realizzazione presso il Negozio).
Il lavoro di questi mesi è stato svolto sia in negozio e sia a scuola: i ragazzi hanno iniziato con i rilievi dello spazio e hanno lavorato sulle componenti di progetto quali i materiali, i colori, la luce e il processo progettuale e creativo. Gli elaborati finali sono stati presentati da tre gruppi che hanno affrontato tre tematiche differenti: il tema della quinta stanza, la contrapposizione tra ambientazioni diverse, la natura in vetrina.
L’elaborato che è stato scelto è quello che riguarda il tema della quinta stanza nel quale i ragazzi hanno lavorato nella trasposizione di un ambiente interno in esterno, creando oggetti di design che possono essere realizzati direttamente dai nostri Clienti attraverso l’utilizzo di prodotti sostenibili sia per il costo e sia per la connotazione ambientale (legno). Il progetto ci ha colpito per l’innovazione, l’ispirazione, per le centralità del prodotto e l’interattività con il Cliente.
Tutti i progetti hanno comunque dimostrato un alto livello di professionalità e di passione dei ragazzi coinvolti che hanno saputo reinterpretare alcuni temi a noi cari quali la semplicità, l’innovazione e la creatività.