Senza categoria
Leave a Comment

Giornata delle “famiglie al nido” per risistemare il giardino… grazie al Bricolage Civico

Dal Comitato di Gestione del Nido


Nel quartiere San Lorenzo, a Roma, molte persone hanno deciso di darsi da fare per migliorare l’ambiente in cui vivono. Esistono comitati, associazioni, gruppi che in diverso modo si occupano della “casa comune”, per rendere il territorio vivibile, attivo, accogliente per tutti.

Anche nell’Asilo Nido convenzionato con Roma Capitale “Regina Margherita”, che si trova in via dei Campani, il gruppo dei genitori ha voluto offrire il proprio contributo, promuovendo la partecipazione delle famiglie per la condivisione della gestione di alcuni spazi del nido e per la realizzazione di progetti a beneficio dei bambini.

Si è partiti con una piccola biblioteca, per poi rivolgere l’attenzione allo spazio esterno del nido, un grande giardino che viene utilizzato quotidianamente dai bambini: le educatrici sono consapevoli dell’importanza della vita all’aria aperta, soprattutto per i minori che crescono in città e che sono inseriti a scuola fin da piccolissimi, ed hanno formulato insieme ai genitori alcune proposte per migliorare questo prezioso spazio.

Si è allora deciso di realizzare una giornata “domenica delle famiglie al nido”, in cui vivere insieme, genitori e bambini, un tempo dedicato al lavoro per il bene comune, occasione oltretutto di socializzazione e di rafforzamento della rete sociale.

L’Ente gestore del nido (IPAB-IRAI) ha in programma per l’estate 2017 una ristrutturazione con la realizzazione di una nuova pavimentazione. Come genitori abbiamo invece deciso di occuparci di alcuni interventi di miglioramento, in particolare nella realizzazione di strutture ombreggianti (per permettere utilizzo dello spazio anche nelle ore più calde), la pittura delle staccionate interne, attività di piccolo giardinaggio.

I genitori si sono autotassati creando un piccolo fondo cassa: ci siamo poi rivolti a Leroy Merlin, in particolare al settore “Sviluppo Sostenibile”, che si occupa del Programma Bricolage Civico, sottoponendo la nostra idea e chiedendo sostegno per l’acquisto dei materiali necessari.

Abbiamo trovato nel personale di Leroy Merlin, a partire dai responsabili del Programma fino agli addetti di vendita, grande disponibilità, cortesia e competenza: ci hanno accompagnato nella scelta e nell’acquisto, a prezzo agevolato, di un grande gazebo e di vari materiali per la realizzazione degli interventi programmati.

Il risultato è stata una splendida giornata, di grande carica sociale positiva, in cui genitori e bambini si sono cimentati insieme in un lavoro utile e divertente… e vista la buona riuscita, sarà presto ripetuta!

Grazie a Leroy Merlin ed a tutti i partecipanti!

Rispondi