Senza categoria
Comment 1

Un giardino per il Sestante

Di Massimo Rossi, Servizio Merchandising Attrezzature Commerciali


All’inizio del mese di maggio è partito il primo progetto “Bricolage del Cuore” del 2017, presso il Sestante.

Il Sestante SPRAR è un servizio d’accoglienza integrata per richiedenti asilo e rifugiati, attivo dal maggio 2014 nel Comune di Cesano Boscone, ed è gestito da Fondazione Istituto Sacra Famiglia Onlus.

Al Sestante arriva la persona in cammino, alla ricerca di protezione, che non ha i mezzi sufficienti a garanzia di una adeguata qualità di vita, che necessita d’aiuto per costruire la sua nuova identità sociale. Qui il richiedente asilo o rifugiato, oltre al soddisfacimento delle necessità primarie, trova servizi che mirano alla riconquista della sua indipendenza e all’integrazione sociale ed economica.

Il Sestante accoglie 24 uomini adulti, provenienti dal continente africano ed asiatico, per i quali l’équipe multidisciplinare realizza progetti educativi individualizzati che hanno come obiettivo l’inclusione sul territorio, attraverso la formazione professionale, i tirocini formativi, la borsa lavoro, l’apprendimento della lingua italiana, il tempo libero e lo sport.

Siamo andati così incontro alle loro esigenze lavorando nel loro giardino al fine di renderlo più accogliente e  funzionale, la prima esigenza era quella di avere un area stoccaggio rifiuti differenziati  ordinata e pulita, questa esigenza si incrociava con un progetto che avevano già in essere relativo alla raccolta differenziata. Abbiamo così creato un basamento e montato delle casettine per riparare i bidoni.

Oltre a questo abbiamo creato uno stendibiancheria “artigianale” utilizzando tubi da idraulica per creare una struttura sufficientemente grande per ospitare i panni di tutti gli ospiti, abbiamo sistemato il giardino fornendo tavoli ed ombrelloni,  abbiamo dato una rinfrescata ad alcune pareti e fornito e montato degli stalli per le biciclette. In fine abbiamo fornito gli   strumenti per potersi occupare direttamente della manutenzione del giardino.

 

La prima giornata è iniziata un po’ all’insegna della timidezza con le squadre LM che lavoravano e gli ospiti che  guardavano un po’ sospettosi… nel pomeriggio la situazione si è ribaltata: gli ospiti si sono fatti avanti collaborando con noi e alla sera noi  guardavamo loro lavorare, lo scopo di questo progetto non era solo quello di sistemare il giardino ma anche quello di instaurare un rapporto con gli ospiti, cosa che è riuscita in pieno.

1 Comment

  1. Guerrino.Tagliabue@leroymerlin.it says

    Complimenti qualità e passione ….fare del bene fa bene
    Guerrino

Rispondi