Di Cristiano Giusti,Referente Applicativo Incasso, Direzione IT Leroy Merlin Italia
Che cos’ è il Bricolage del Cuore LM?
Bricolage del Cuore rappresenta per i collaboratori Leroy Merlin la possibilità di mettere a disposizione le proprie capacità di bricoleur per fare del bene attraverso gli strumenti messi a disposizione dall’azienda. Si tratta di un’ esperienza libera e coinvolgente che permette ai collaboratori di vivere l’azienda anche dal punto vista più social. Oltre a mettere a disposizione le proprie capacità di bricoleur, i collaboratori possono condividere concretamente il valore della responsabilità sociale e crescere in soft skills.
Bricolage del cuore vuol dire anche collaborazione tra servizi interni e negozi, lavoro di squadra, pianificazione, solidarietà, disponibilità, voglia di fare, zero paura di fare fatica e umiltà.
Perché fare Bricolage del Cuore ?
Fare Bricolage del Cuore è un’esperienza assolutamente da provare e vivere con la massima apertura e coinvolgimento. Per chi non ha mai fatto volontariato questa è un’ottima opportunità per avvicinarsi a questo mondo senza partire necessariamente da soli, grande ostacolo per molti di coloro che vorrebbero almeno provare questo genere di esperienze.
Al Bricolage del Cuore si conoscono persone nuove con il quale si possono stringere rapporti trasparenti e duraturi. Si impara a socializzare con i colleghi senza essere influenzati dal quotidiano professionale. Spesso, dopo aver condiviso queste esperienze si rivalutano in positivo persone e rapporti compromessi da tempo… A me è capitato!
Il piacere di donare le proprie capacità e il proprio tempo a chi ne ha bisogno è impagabile, ancora di più realizzare concretamente qualcosa che poi rappresenterà valore e un aiuto tangibile. Coordinare questi progetti permette di capire come funzionano alcuni processi aziendali interni e verso il cliente finale, le difficoltà dei colleghi di negozio, i tempi e i vincoli che l’attività commerciale prevede e che spesso non consideriamo quando lavoriamo nel nostro ambito di pertinenza. Consiglio a tutti i colleghi di provare almeno una volta a fare Bricolage del Cuore, non costa nulla, si impara sempre a fare qualcosa di nuovo, fa bene alla mente e al Cuore!
Il progetto di Casa Graziella
A casa Graziella abbiamo conosciuto una realtà difficile ma con tanta voglia di fare bene. I coordinatori e i volontari dedicano ogni giorno il loro tempo libero, le loro energie e le loro capacità al servizio dei loro ospiti, donne e bambini con trascorsi difficili. Il lavoro di questi volontari eccezionali non ha prezzo e il loro apporto, quanto la loro presenza, è di fondamentale importanza. La struttura ha lo scopo di accogliere e reintegrare nel tessuto sociale i loro ospiti affinché possano diventare o tornare ad essere autonomi e capaci di ricostruirsi una vita nuova sia dal punto di vista personale che economico. Si tratta di un lavoro di accompagnamento quotidiano, delicato e impegnativo.
Leroy Merlin si è impegnata a rendere gli spazi di questa struttura più accoglienti, funzionali e vicini alle reali esigenze degli ospiti. Il progetto si è rivelato ambizioso e articolato, i tempi si sono un po’ dilatati rispetto quanto pianificato, ma con un colpetto avanti e uno dietro siamo riusciti a finire :-). I collaboratori di Leroy Merlin si sono dimostrati ancora una volta generosi, comprensivi, creativi e super disponibili. Insomma… Bravi tutti!
Complimenti per questo progetto di casa Graziella
E soprattutto un complimento particolare allo staff
per il loro sforzo e impegno …..Bravi