Senza categoria
Comment 1

Orti, partenza e via!

Si è conclusa la fase di autocostruzione di “Orto Fa da Noi”. A distanza di un mese e mezzo dall’avvio del progetto, tutti i cassoni sono stati realizzati e posati nei diversi lotti e adesso si sta proseguendo nella realizzazione e sistemazione delle aree comuni.

Un lavoro di 6 settimane che è stato possibile solo grazie alla passione e all’impegno dei dipendenti di Leroy Merlin e della comunità di ortolani assegnatari dei lotti. Una comunità di 22 famiglie selezionate tra le quasi 40 candidature pervenute, molte delle quali provenienti da giovani e giovanissimi aspiranti ortolani.

Sin dal momento dell’assegnazione, le famiglie di “Orto Fa da Noi” si sono mostrate entusiaste, pronte a collaborare e a mettersi a disposizione le une delle altre per realizzare insieme gli 11 cassoni ideati per ciascun lotto. Così, grazie al quotidiano supporto dei ragazzi di Leroy Merlin, sono stati costruiti ben 242 cassoni, impiegando più di 400 pannelli di legno da cassero (2 mt x 1 mt) e 100 metri cubi di terriccio e argilla, messi a disposizione dal negozio.

Ciascuno ha messo in gioco le proprie competenze, chi come esperto orticoltore, chi come appassionato falegname, per aiutare chi tra gli ortolani aveva meno esperienza e più difficoltà realizzativa: un’importante fase di conoscenza reciproca e di costruzione della comunità, coadiuvato dalle famiglie del progetto Fa Bene, che hanno fornito il loro supporto a chi era più indietro.

Oggi, “Orto Fa da Noi” ha già qualche prima piantina: qualcuno tra i più esperti orticoltori ha voluto iniziare a vedere “i frutti del proprio lavoro” e con la guida di Davide, l’esperto agronomo di OrtiAlti, tutti stanno cominciando a calarsi nel ruolo di ortolani.

Ma chi sono i protagonisti di questa storia? Cominciamo a conoscerne qualcuno…

Concetta è una delle ortolane di “Orto Fa da Noi”. Quando l’abbiamo conosciuta ci ha raccontato del suo amore per la terra e di quanto questo progetto rappresentasse per lei un’occasione per riconnettersi con le sue origini, uscire da casa e trovarsi in compagnia di persone, che come lei, amano lavorare all’aria aperta e stare insieme. Dopo 36 anni a fare la coltivatrice diretta in Calabria, Concetta si è trasferita a Torino, dove si è dedicata alla sua famiglia e alla sua casa. Una vita urbana che le ha dato molto, ma anche tolto qualcosa.

“Sognavo da tempo un pezzetto di terra da coltivare, dove far crescere pomodori, fagiolini, insalata…Uno spazio tutto mio, dove tornare a lavorare all’aria aperta!”.

Con “Orto Fa da Noi” Concetta è riuscita a realizzare questo piccolo sogno e oggi è tra le più brave ortolane del gruppo!

1 Comment

  1. anna says

    peccato essere arrivata tardi e non poter partecipare
    spero facciate altri posti
    buon lavoro a tutti

Rispondi