Senza categoria
Comments 2

Udine, Bricolage del Cuore 2017

Di Matteo Centonze, Consigliere di Vendita Leroy Merlin Udine


Come tradizione, anche quest’anno Udine ha dato vita al Bricolage del Cuore, dedicando due giornate alla Fraternità Comunitaria Emet di Martignacco, ente che accoglie alcuni bambini provenienti da situazioni familiari disagiate. La sede dall’associazione è un casale costruito sulla sommità di alcune colline a pochi minuti di auto dal negozio; la strada per arrivarci è un susseguirsi di muretti in sasso, campi e piccoli agglomerati di case contadine, un tipico paesaggio friulano.

Di lavori da fare ce n’erano parecchi e le due squadre che hanno partecipato al progetto si sono dedicate a: montare ed impregnare due casette da giardino, imbiancare un bagno, sostituirne i sanitari e renderlo confortevole con tutti gli accessori necessari ed applicare le perline ad un soffitto del sottotetto.

Di buon mattino, il furgone carico di tutti i materiali necessari ora era già davanti al casale e mettendo in campo le conoscenze acquisite in negozio e uno spirito di squadra che solo in queste situazioni può uscire, ci siamo subito attivati per completare al meglio quando ci eravamo prefissati.

In una mattinata alquanto rovente, le casette sono state montate con non poche difficoltà, ma il risultato finale era di tutto rispetto. Una casetta è stata costruita al centro di un uliveto, dando vita ad uno scorcio piuttosto suggestivo. Nel frattempo, i nuovi sanitari venivano installati in uno dei bagni del casale; tinteggiato ad arte, in un paio di ore il bagno era come nuovo.

Per ora di pranzo i lavori si sono fermati; martelli, chiodi e pennelli sono stati messi in disparte per circa una mezz’ora, lasciando spazio a bibite fresche, pizza ed un po’ di meritato riposo. L’ombra dell’albero secolare al centro del giardino comunitario ci ha regalato un po’ di fresco tepore, in fine caffè e i lavori sono ripresi.   

Nel pomeriggio i lavori sono stati meno febbrili, ma comunque intensi. Le guaine catramate, che andavano a coprire i tetti delle casette, ci hanno dato del filo da torcere; ma dopo avere studiato alcuni espedienti sono state installate in pochi istanti. In fine, pennelli alla mano, abbiamo impregnato le strutture di legno.

I nostri lavori sono terminati nel tardo pomeriggio, e un temporaneamente estivo ha investito la campana circostante, fortunatamente, l’unica cosa che ci rimaneva da fare al momento delle prime gocce era caricare il furgone con gli attrezzi utilizzati incessantemente tutto il giorno.

Un altro anno di bricolage in beneficenza e il nostro negozio si conferma sempre attivo e attendo alle esigenze dei nostri vicini, dimostrando che basta poco per migliorare la vita del prossimo. Attendiamo nuove occasioni per dimostrare il nostro valore umano.

2 Comments

  1. Fred says

    Complimenti a tutti per queste 2 giornate dedicate alla comunità locale del negozio.

  2. anna says

    siete stati bravissimi a spendere del vostro per una cosi bella causa
    ne ne fossero di persone come voi
    un abbraccio

Rispondi a anna Annulla risposta