Senza categoria
Leave a Comment

Alternanza scuola lavoro: una nuova sorprendente esperienza da raccontare

Di Vincenzo Venuto, Contabilità Leroy Merlin Palermo Forum


È stata un’esperienza senza alcun dubbio positiva, quella che ha visto coinvolti il negozio Palermo Forum ed i ragazzi degli istituti superiori di due scuole palermitane. La legge 107 del 2015 su “La Buona Scuola” prevede un’esperienza lavorativa obbligatoria per tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori di qualsiasi indirizzo. L’intento sociale è quello di far diventare la scuola, la più efficace politica strutturale a favore della crescita e della formazione di nuove competenze, contro la disoccupazione, creando un metodo di apprendimento fornito ai giovani, sintonizzato sulle esigenze del mercato del lavoro. Con questo intento sociale noi di Leroy Merlin non potevamo di certo tirarci indietro e così abbiamo deciso di attivarci in questa nuova esperienza aprendo le porte ai ragazzi delle scuole del territorio e dando loro l’opportunità di vivere le prime esperienze formative/lavorative all’interno della nostra realtà aziendale.

Il progetto di quest’anno appena terminato, ha previsto il coinvolgimento dal mese di febbraio al mese di luglio di 20 studenti appartenenti a due istituti superiori di Palermo, l’Istituto d’Istruzione Superiore Nautico Gioeni e l’Istituto Tecnico ad indirizzo Agrario Majorana.

L’esperienza lavorativa è stata per gli studenti l’occasione per permettere loro di avere un primo serio contatto col mondo del lavoro, un’opportunità per mettersi in gioco, misurare le proprie capacità, conoscere le proprie attitudini e allo stesso tempo acquisire le nozioni basilari del mondo della vendita e dell’assistenza alla clientela.

Al contempo tale esperienza si è, con nostra sorpresa, rivelata essere positiva anche per i nostri collaboratori che operano nei reparti di vendita e per la nostra clientela. Dopo i primi due incontri di orientamento svolti con gli studenti per dare loro una chiara conoscenza del negozio, delle attività lavorative da svolgere e della relazione cliente che distingue la nostra realtà, sono stati impiegati per svolgere attività di assistenza ed orientamento al cliente e di facing, mostrandosi essere un validissimo supporto per i consiglieri di vendita.

La presenza di queste figure aggiuntive all’interno del negozio è stata anche apprezzata dalla clientela che ha riscontrato una maggior quantità di personale presente, sempre pronto a mettersi a disposizione per rispondere alle esigenze più semplici o ad indirizzarli verso gli specialisti di reparto per il soddisfacimento delle loro esigenze.

Con i migliori auspici derivanti dall’esperienza appena trascorsa, si è già deciso di far ripartire il progetto già dall’inizio del prossimo anno scolastico, aumentando il numero di istituti coinvolti e quindi anche il numero di studenti che vivranno questa arricchente l’esperienza formativa.


“Questa esperienza per me è stata molto interessante perché ho visto come si lavora in un’azienda importante come Leroy Merlin. È stata un’esperienza che mi ha permesso di entrare nel mondo del lavoro”.


“Ho imparato a relazionarmi con i clienti aiutandoli nelle loro richieste e dando informazioni. Inoltre lavorando in contabilità ho imparato ad usare alcuni programmi al computer che mi hanno permesso di capire meglio come viene gestita l’azienda.”

Rispondi