Di Diego Florian, Direttore Ufficio Nazionale FSC Italia
Il 29 settembre si celebra l’FSC Friday, la giornata internazionale della gestione forestale responsabile. In questa occasione, vengono organizzati eventi, conferenze e attività per sensibilizzare le persone sull’importanza di alberi e foreste nella nostra vita quotidiana, e sulla necessità di un utilizzo responsabile di materie prime come legno e carta.
FSC Friday è dunque un momento per festeggiare le foreste, per uscire per una passeggiata nel verde, per fermarci e capire quanto dobbiamo a questa risorsa nella vita di tutti i giorni. Per le aziende può rappresentare anche un’occasione per analizzare il proprio percorso di sostenibilità, a partire dalla catena di rifornimento di prodotti in legno o carta, e comunicare ai propri clienti l’impegno verso ambiente, persone e mercato.
Ma in cosa differiscono i prodotti da foreste gestite correttamente, e perché è importante sostenere queste filiere?
La gestione forestale responsabile assicura il rispetto di alti standard ambientali, sociali ed economici; contrasta il mercato illegale e rende un prodotto tracciabile lungo tutta la filiera, dalla foresta allo scaffale. In questo modo, le persone possono continuare ad acquistare prodotti come porte, mensole, scaffali, tavolini, casette da giardino e paleria, sapendo di contribuire alla salvaguardia dei boschi per le generazioni future.
La collaborazione tra FSC Italia e Leroy Merlin Italia è iniziata nel 2014 al fine di sviluppare un progetto per il progressivo aumento dell’offerta di prodotti legnosi provenienti da gestione forestale responsabile, in particolare per quanto riguarda gli arredi da giardino, per i quali è più frequente l’uso di legname tropicale. Un obiettivo non facile, se si pensa alla complessità della filiera di approvvigionamento e a tutti gli attori coinvolti.
I risultati sono andati ben oltre le ambizioni: la percentuale degli arredi giardino certificati FSC venduti da Leroy Merlin Italia, che nel 2014 era pari al 10%, ha oggi raggiunto il 96%. Per promuovere questo traguardo, a maggio dell’anno scorso è stata lanciata la campagna Feel the Forest, con materiali promozionali come roll-up, cavalieri da tavolo e adesivi distribuiti in tutti i punti vendita Leroy Merlin della Penisola al fine di guidare i consumatori verso una scelta sempre più consapevole di prodotti certificati, informandoli al contempo dell’impegno dell’Azienda in fatto di tutela del patrimonio forestale mondiale.
Il lavoro sulla filiera responsabile di Leroy Merlin Italia è stato ora esteso e, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e l’importanza data alla gestione forestale responsabile nel raggiungimento di questi target, punta ad un’offerta 100% sostenibile entro il 2020 per i prodotti in carta e legno.
Un motivo in più per festeggiare FSC Friday il 29 settembre assieme alle persone e alle aziende di più di 30 Paesi nel mondo, augurando lunga vita alle foreste, alle persone e agli animali che le abitano.