Di Paola D’Agostino, Contanego Leroy Merlin Palermo Mondello, Perugia e Romanina
Cosa fanno all’interno di questo Centro? Accolgono bambini con handicap cognitivo, autismo, fragilità fisiche e psichiche; minori tra i 6 ed i 18 anni segnalati dai servizi sociali per difficoltà relazionali e difficoltà di apprendimento ed ha come obiettivo la prevenzione delle forme di disagio e di devianza minorile e la lotta contro la dispersione scolastica e poi fanno laboratori occupazionali per giovani adulti.
Una realtà locale, radicata da tempo sul territorio e che soprattutto cerca di “includere” i disabili e non di escludere.
Il nostro compito è stato quello di dare una rifrescata ai locali imbiancati l’ultima volta 8 anni fa. La struttura è molto grande, sono circa 250mq, è stata una bella impresa ma grazie alla motivazione di tutti i miei colleghi che hanno partecipato il risultato è stato sorprendente!
Tutti gli operatori, i ragazzi e i bambini della struttura ci hanno ringraziato per aver dato questa nuova luce al Centro ma soprattutto per esserci entrati! Tutti grati a Leroy Merlin per essersi accorta della loro esistenza!
E già perché questo è per me il senso del Bricolage del Cuore… riuscire ad aiutare chi in quel momento ha bisogno di un nostro intervento, ma soprattutto entrare in contatto con queste realtà che troppo spesso rimangono isolate.
Questo è il dono che ci hanno fatto i ragazzi l’ultimo giorno, una fantastica mongolfiera fatta con dei tappi di sughero! Quando l’ho vista mi sono commossa!
Oltre ad essere stupenda rappresenta per me il significato di questa esperienza.
Questo progetto è stato per me come un “viaggio” e non poteva essere simboleggiato meglio che da una mongolfiera! Il pilota non può decidere bene la rotta, ci si deve lasciare guidare dall’istinto, dagli eventi che si presentano sfruttando i venti per arrivare alla nostra destinazione. E poi c’è il cuore! Il cuore di tutti quelli che vi hanno partecipato direttamente e indirettamente!
Ecco non sono stati pochi gli imprevisti ma siamo riusciti ad intercettare tutti i venti e riconsegnare a questi ragazzi un luogo ancora più caldo, accogliente e pulito dove essere accolti giornalmente dall’affetto e dalla professionalità degli educatori.
W il bricolage del cuore!
Bellissimo progetto <3. Gestito, animato e coordinato con passione. Brava Paola !