Di Luca Celotto, Consigliere di Vendita Leroy Merlin Collegno
Il 13 novembre, all’interno dello spazio del social market dell’associazione “Terza Settimana” in Via Pragelato 24/E a Torino, è stato inaugurato il nuovo progetto dell’Associazione Terza settimana , dal nome AbitAbile, in collaborazione con gli Empori Fai Da Noi all’interno della strategia CSR di Leroy Merlin.
Le storie, i volti, che si incontrano quotidianamente nei social market raccontano di persone che hanno pero tutto. Talvolta, tra le perdite rientra anche la casa, il proprio luogo di protezione, spesso a causa di uno sfratto per morosità o per un mutuo non pagato. Dopo un periodo di mesi, a volte anni, se i requisiti lo consentono, si può accedere ad un’abitazione da cui ripartire. Sono case che vengono consegnate al termine di un percorso riconosciuto di emergenza abitativa. Quest’ultima, unita alla povertà abitativa, ha dato il via al progetto AbitAbile.
L’iniziativa ha lo scopo di accompagnare gli abitanti all’interno della loro nuova casa dando loro supporto anche per la parte relativa ai piccoli interventi di manutenzione, come la tinteggiatura delle pareti o il trasloco dei mobili.
L’Emporio fai da Noi è un luogo di condivisione del materiale dove le persone o le famiglie in difficoltà – che necessitano di effettuare lavori di manutenzione di base, piccole ristrutturazioni o lavori di decorazione – possono utilizzare gratuitamente gli utensili necessari. Vengono quindi date in prestito alcune attrezzature in comodato d’uso gratuito (dalle scale ai trapani, dagli avvitatori ai pennelli), e vengono donati i materiali consumabili (decorazione, lampadine a risparmio energetico, stucco etc…) acquistati dall’associazione stessa presso Leroy Merlin attraverso il canale de “La Casa Ideale”, a prezzo di costo.
Bruno Ferragatta, presidente di Terza Settimana, commenta dicendo che: – Rientrare in una casa dopo un esodo forzato rappresenta un recupero di dignità delle persone, spesso ricongiunge le famiglie e il luogo ideale per la crescita dei bambini. Per questo AbitAbile intende affiancare quanti, pur avendo ritrovato finalmente l’opportunità di un’abitazione, si sentono in difficoltà nella realizzazione. Giocando sul nome del progetto non intendiamo sostituire le persone nello sforzo del “mettere su casa” ma partecipare per rendere l’operazione possibile. L’iniziativa intende supportare tutte quelle persone che, segnalate da Enti come Caritas, Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo, o dalla stessa ATC, si trovano in situazione di non capacità di eseguire interventi o nell’impossibilità di farlo per problemi economici. I nostri volontari, diventando in un certo qual senso degli “artigiani sociali” accompagneranno i destinatari degli alloggi per effettuare un sopralluogo e decidere insieme gli interventi necessari e la maniera nella quale procedere. AbitAbile, è importante sottolinearlo, non deresponsabilizzerà gli enti competenti all’assegnazione delle case e non avrà alcun potere decisionale sull’assegnazione delle stesse ma avrà, anzi, un ruolo anche critico nei confronti di ATC e Comune di Torino, segnalando ogni qual volta gli interventi siano di competenza loro. Funzione critica che si aggiunge dunque alla funzione sociale, pilastro dell’associazione Terza Settimana. –
Luca Pereno, coordinatore Sviluppo Sostenibile di Leroy Merlin, intervenendo all’inaugurazione, ha commentato ricordando come gli Empori Fai da Noi siano un progetto molto importante per l’azienda, che ne ha già aperto uno a Torino nel quartiere di Barriera di Milano l’anno scorso e che intende averne entro la fine dell’anno quindici funzionanti in tutta Italia. Ha sottolineato, altresì, la felicità nell’inaugurare il primo Emporio della settimana, che sarebbe stato seguito da quello di Palermo e quello di Putignano, il tutto nell’avvicinamento della prima Giornata Mondiale dei Poveri che è stata il 19 novembre. – Ogni persona ha diritto alla propria casa ideale, è la nostra mission. Dal punto di vista commerciale funziona molto bene. Quando, però, le persone si trovano in difficoltà economica, non è sempre così semplice. Tramite progetti come gli Empori Fai Da Noi cerchiamo di garantire ad ognuno di realizzare questo sogno-
All’evento hanno partecipato in qualità di partners anche Marcello Mazzù, presidente dell’ATC Torino, che ha lodato l’iniziativa, Luca Scarpitti, dell’Area delle Politiche Sociali della Compagnia di San Paolo che ha apprezzato la tessitura di una trama di aiuto sociale e la creazione di economie circolari grazie alla sensibilità di soggetti privati e operatori del terzo settore, e la famiglia Bertolino tramite il progetto Ri-Generation per poter offrire anche elettrodomestici rigenerati, garantiti e a basso consumo, a prezzi abbattuti.
Ottima iniziativa, alla prossima…