– 7
La Piazza e Agorà
L’Agorà dell’Abitare non è un progetto ma è un processo che va oltre l’assistenzialismo, la sponsorizzazione, la donazione perché ogni soggetto coinvolto può arricchirla con le proprie capacità: le aziende mettendo a disposizione risorse (merce, competenze, strumenti, volontariato d’impresa); i cittadini offrendo competenze e tempo; le istituzioni creando la rete e facilitando gli scambi tra soggetti diversi; le associazioni non profit fornendo la propria esperienza e la conoscenza del territorio. Un’iniziativa di CSR condivisa che vuole riunire chi ha voglia di fare, un progetto per stimolare l’impegno di soggetti diversi, riattivare legami di comunità, valorizzare le capacità di persone disoccupate o sottoccupate o semplicemente di cittadini di buona volontà.
#avventofaidanoi 2017
Il calendario dell’#avventofaidanoi 2017 è un percorso che, prendendo spunto da alcune parole “care” all’economia civile, ci permette di ripercorrere e riscoprire alcune tappe significative dell’anno. Piccole azioni nate e concretizzate con l’obiettivo che forse è possibile, o almeno auspicabile, costruire qualcosa di diverso e maggiormente inclusivo.
Pingback: Le parole dell’economia civile: sussidiarietà – Leroy Merlin Italia: Responsabilità Sociale di azienda