Senza categoria
Leave a Comment

Empori Fai da Noi: siamo a 16!

Il BANCO DI COMUNITÀ di Castiglione delle Stiviere (MN) ha festeggiato il suo secondo anno di vita con un momento di festa aperto a tutta la cittadinanza. Il BUON COMPLEANNO BANCO! che si è svolto la mattina di sabato 16 dicembre, presso la sede di via Ordanino 7, è stato un momento conviviale di incontro e l’occasione per inaugurare due diverse iniziative rivolte a tutti i cittadini.

La prima, Lo Scaffale del Natale, giunto alla sua seconda edizione, ha l’obiettivo di incontrare i cittadini fuori dagli spazi del Banco divulgando buone prassi di attenzione all’ambiente. Lo Scaffale del Natale, realizzato dagli amici della Cooperativa Fiordaliso, avrà il compito di favorire il libero scambio di oggetti fra le persone durante tutto il periodo natalizio. Ognuno potrà depositare sulle sue mensole ciò che non utilizza più o prelevare ciò che potrebbe invece servire. L’inaugurazione e il collocamento dello Scaffale si sono svolte presso l’ARCI in P.za Ugo Dallò.

La seconda iniziativa, inaugurata nella stessa giornata, è invece una novità che vede nascere una collaborazione permanente fra Banco di Comunità, CAUTO cooperativa sociale e Leroy Merlin attraverso l’apertura di un Emporio Fai da Noi presso la sede di Banco di Comunità.

Empori Fai da Noi è un luogo di condivisione di materiali, in cui le persone o le famiglie in difficoltà possono prendere in prestito – come presso una biblioteca – utensili e materiali consumabili, come vernici, stucchi, strumenti elettrici e lampadine, per effettuare lavori di manutenzione di base, piccole ristrutturazioni o lavori di decorazione.

Banco di Comunità è un progetto fondato su un nuovo modello di relazioni comunitarie basato sullo scambio di beni, tempo e competenze, che guarda alla solidarietà, alla condivisione ed al rispetto ambientale grazie al riutilizzo di beni recuperati.

Grazie all’iscrizione al Banco di Comunità tutti potranno usufruire dei materiali messi a disposizione nell’Emporio Fai da Noi. Sarà possibile scambiare anche utensili funzionanti portando prodotti in buono stato avanzati da lavori di rinnovo della casa.

Per CAUTO la collaborazione con Leroy Merlin è stato un ulteriore passo per mettere in atto il desiderio di provare a “RI-COSTRUIRE” una rete di Comunità Solidale e Sostenibile adatta al territorio.  Una rete di relazioni che soddisfi i bisogni delle parti che interagiscono, basati sul sentimento di fiducia tra le persone di una stessa comunità che si riconoscono e si sostengono.


Foto per gentile concessione di Cauto

Rispondi