– 3
Lotta alla povertà energetica
Il Progetto “Lotta alla povertà energetica” intende individuare e sperimentare l’installazione di dispositivi per il risparmio energetico a basso costo ed azioni di educazione degli utenti in grado di contenere il fenomeno della “povertà energetica”, cioè la difficoltà delle famiglie a basso reddito di pagare le bollette relative ai consumi di energia. Un fenomeno sempre più allarmante che ad oggi coinvolge 5 milioni di persone in Italia e 120 milioni in Europa. Individuato un campione di famiglie, significativo per numerosità e caratteristiche socio-economiche, in condizioni di “povertà energetica” e le cui bollette energetiche sono in parte o in tutto pagate da organizzazioni di aiuto , i volontari (preventivamente formati) hanno contattato tali famiglie per proporre loro l’acquisizione, a costo zero, di un kit di semplici dispositivi utili per risparmiare energia nella vita quotidiana e le loro modalità di utilizzo ai fini dell’ottenimento di risparmi energetici. L’installazione è accompagnata da una formazione. Successivamente, a seguito dell’impiego di tali dispositivi per un congruo periodo di tempo (non meno di un anno), i ricercatori valuteranno i risultati di risparmio energetico ottenuti e il livello di consapevolezza conseguito dai singoli nuclei familiari, nonché i benefici derivanti da una tale operazione per i diversi attori (singoli in condizioni di povertà energetica, enti di assistenza, collettività, e così via).
#avventofaidanoi 2017
Il calendario dell’#avventofaidanoi 2017 è un percorso che, prendendo spunto da alcune parole “care” all’economia civile, ci permette di ripercorrere e riscoprire alcune tappe significative dell’anno. Piccole azioni nate e concretizzate con l’obiettivo che forse è possibile, o almeno auspicabile, costruire qualcosa di diverso e maggiormente inclusivo.