Un grazie ai 1.500 studenti che hanno scelto Leroy Merlin e il progetto sul “consumo responsabile” per il proprio percorso di alternanza scuola – lavoro. Venerdì 23 marzo, con i cash mob presso i nostri negozi si è concluso il percorso che abbiamo proposto agli studenti delle scuole superiori, un percorso che ci ha anche permesso di offrire 22.500 ore utili per l’alternanza e far conoscere sei eccellenze del made in Italy, impegnate nella salvaguardia del territorio e dell’ambiente. Un piccolo segno che dimostra che è possibile lavorare per la realizzazione di un modello di economia sostenibile.
Poiché parliamo di sogni, futuro e nuove generazioni, ci piace citare Adriano Olivetti:
“Spesso il termine utopia è la maniera più comoda per liquidare quello che non si ha voglia, capacità o coraggio di fare. Un sogno sembra un sogno fino a quando non si comincia a lavorarci. E allora può diventare qualcosa di infinitamente più grande”.
La formula “etica”
6 fornitori x 48 negozi x 1.500 studenti iscritti x 22.500 ore di alternanza
= 1 modello economico possibile e concreto!
Mitici!!!! Una iniziativa assolutamente da ripetere.