Di Arianna Todeschini, Hostess Relazione Clienti Leroy Merlin Curno
Nei buoni propositi del 2018 di Leroy Merlin Curno c’è l’obiettivo di proseguire con il sostegno alle famiglie del nostro territorio con il progetto “Bricolage del Cuore”: si tratta di piccoli interventi di decorazione e di riqualificazione di ambienti senza particolari modifiche strutturali, di progetti ad opera dei nostri collaboratori o dei nostri artigiani – in caso di esigenze più specifiche – che, su base volontaria, si dedicano a migliorare la qualità di vita delle persone vicine al nostro negozio. Leroy Merlin Curno, dal canto suo, metterà a disposizione, gratuitamente, i prodotti e le materie prime necessarie alla sistemazione di quegli ambienti.
Ecco perché, con la collaborazione del Comune di Curno, sono state individuate delle famiglie delle case popolari, famiglie con poche disponibilità economiche e con situazioni di disagio: tra di esse, la Signora Iside, un’arzilla ottantasettenne, che vive da tempo da sola nel suo piccolo appartamento.
La Signora, da anni, è costretta a chiedere aiuto a suo figlio e sua nuora perché vengano ad aiutarla a lavarsi. Lei, che ha sempre amato la sua indipendenza, ad un certo punto si è trovata costretta ad appoggiarsi ad altri per un bisogno così intimo e così naturale. Nel suo bagno una vasca vecchio stile, una vasca che la obbliga a salire su una scaletta traballante per entrarci e potersi lavare: da qui la necessità di farsi aiutare, primo perché non vuole rischiare la propria salute, secondo perché non ha voglia di sentire le continue raccomandazioni del figlio.
Nei suoi sogni una bella doccia, ma nella realtà i soldi non le permettono di trasformare il proprio bagno. Quando ti parlano di un progetto di questo tipo, non puoi non provare tenerezza per quella signora così vitale. Tenerezza e voglia di esaudire il suo sogno. Lavori in un negozio che ti permette di farlo, perché no allora? Abbiamo contattato un artigiano che collabora con il nostro servizio posa perché ci aiutasse a realizzare questo progetto: finché si tratta di imbiancare, decorare, montare dei mobili siamo noi in prima persona ad effettuare quelle uscite, ma, in questo caso, abbiamo bisogno di un esperto che crei una bellissima e, soprattutto, sicura doccia per la nostra dolce Signora Iside.
Pochi giorni ed eccoci qui, tutti orgogliosi di aver realizzato un bellissimo progetto e di aver esaudito un così semplice ma bel desiderio.
La Signora Iside? Beh, siamo andati a trovarla qualche giorno dopo e ci ha raccontato che ora, tutti i giorni, si siede nella sua stupenda doccia e si prende tutto il tempo del mondo per assaporare quel relax a cui agognava da tanto tempo.
A presto, con un nuovo Bricolage del Cuore,
Arianna
Che tenerezza! Che orgoglio! Bravi bravi bravi!
Non possiamo che dire…WOOOOW!!!
Complimenti a tutti!
Queste sono le cose, di cui andar orgogliosi! Complimenti e avanti così!