Senza categoria
Comment 1

SOS Fai da Noi, Torino Giulio Cesare attivo nel sociale

Di Federico Panarello, Leroy Merlin Torino Giulio Cesare


Servizio di “portierato sociale diffuso” volto ad aiutare le persone con difficoltà nello svolgere piccoli lavori domestici

Leroy Merlin, azienda francese operante nella grande distribuzione, è conosciuta in tutto il mondo per andare incontro a tutti quei consumatori appassionati del bricolage, che amino rimboccarsi le maniche con il fine di realizzare qualcosa con le proprie mani, i così detti sostenitori del fai da te.

Ma Leroy Merlin non è solo un contenitore nel quale sia possibile acquistare utensili, accessori da giardino oppure ricevere consulenza per la progettazione della propria casa ideale, Leroy Merlin è un’azienda che sempre più sta cercando di creare un legame con il territorio nel quale è inserita. L’insegna non deve perciò essere vista come un negozio calato dall’alto in una realtà qualsiasi, distaccato dal contesto culturale del quartiere, ma anzi, sono in atto studi ed attività che stanno legando Leroy Merlin ai tessuti cittadini, con l’obiettivo di realizzare sodalizi che mirino a migliorare la vita degli abitanti della zona.

L’azienda non è nuova a questo tipo di iniziative, infatti, sono già state messe in atto diverse attività al servizio dei cittadini:

  • “Cantieri Fai da Noi”, iniziativa volta ad intervenire sulle problematiche dell’abitare con una modalità generatrice di azioni e di impegno sociale
  • “Empori Fai da Noi”, luoghi di condivisione di materiale dove le persone, che necessitano di effettuare lavori di manutenzione di base o piccole ristrutturazioni, possono utilizzare gratuitamente gli utensili necessari
  • “Bricolage del Cuore”, progetto che unisce Azienda, Collaboratori, comunità e persone in difficoltà tutte unite nel migliorare l’habitat

Tra tutte le iniziative citate sopra, il “Bricolage del Cuore” è quella che ci permette maggiormente di concretizzare la nostra vision, ossia che ogni persona abbia diritto alla propria casa ideale. All’interno e sulla scia di questo progetto ne è in cantiere un altro molto interessante, poiché permette una relazione ed un intervento continuativo con gli abitanti del quartiere nel quale il negozio di Torino Giulio Cesare è inserito. Vi presento “SOS Fai da Noi”, servizio per privati in situazione di necessità e povertà.

Sempre di più nei quartieri di città le reti primarie, familiari ed amicali si stanno indebolendo. Le persone si ritrovano spesso da sole ad affrontare la quotidianità, ed è proprio qui che interveniamo noi, offrendo un servizio di “portierato sociale diffuso” a supporto delle persone con fragilità. A queste persone viene dato un aiuto per servizi occasionali quali piccoli lavori domestici: riparazioni, tinteggiatura, elettricità, idraulica e giardinaggio.

Ci tengo a ricordare che ogni  collaboratore Leroy Merlin può fare la differenza, la macchina per funzionare ha bisogno di tanti piccoli ingranaggi, di tanti volontari che mettano a disposizione il proprio tempo e le proprie competenze a progetti socialmente utili. SOS Fai da Noi non è solo un intervento pratico, ma un vero e proprio investimento nelle relazioni e nel sentirsi parte integrante di una comunità, quella in cui viviamo!

1 Comment

  1. Pingback: Le parole dell’economia civile: generatività. – Leroy Merlin Italia: Responsabilità Sociale di azienda

Rispondi