Di Simona Spada, Leroy Merlin Brescia
Intervista ad Anna Bossini, di Bossini S.p.a. industria bresciana leader riconosciuta in tutto il mondo, specializzata nella produzione di sistemi doccia e accessori.
Nata nel 1960 per mano di Leonardo Bossini, distribuisce i propri prodotti ad una clientela di target medio alto in oltre 60 paesi nel mondo.
Bossini è un azienda con grande sensibilità ambientale, non solo perché così vogliono le severe normative italiane legate alla lavorazione dei metalli, ma anche e soprattutto per volere dei proprietari molto attenti alla sostenibilità della prioria azienda.
Sig. Alfredo la ringrazio per la cortese ospitalità che ha voluto offrirmi, le chiedo subito cosa ha spinto la vostra azienda ad intervenire così drasticamente sul proprio impatto ambientale?
La Bossini ha da sempre una grande attenzione per quanto riguarda il trattamento dei rifiuti pericolosi e il loro smaltimento, viviamo in una zona fortemente colpita dalla pessima gestione, in passato, dei rifiuti pericolosi che hanno causato danni all’ambiente ed alle persone, questo certamente ha insegnato molto.
In quale parte della lavorazione, del metallo utilizzato, è più evidente l’impegno che avete assunto con l’ambiente e con la collettività?
L’impianto di metallizzazione della plastica e dell’ottone di cui la nostra azienda è dotata è all’avanguardia nel rispetto dell’ambiente grazie ad un sistema di depurazione delle acque a circuito chiuso, quindi l’acqua che viene utilizzata nelle enormi vasche di metallizzazione viene ripulita dal cromo esavalente, utilizzato per la cromatura, e viene rimessa nuovamente in circolo. Abbattendo sì i costi per noi, ma anche e soprattutto creando un risparmio d’acqua notevole.
Ho letto che oltre all’impianto per il riutilizzo dell’acqua, la Bossini è dotata di un impianto di cogenerazione, cosa può raccontarmi riguardo a queso?
L’azienda va oltre nel suo impegno a favore della sostenibilità ambientale provvedendo al suo fabbisogno energetico totale grazie ad un impianto di cogenerazione in cui dei motori a metano, che alimentano i macchinari, producono calore che viene riutilizzato per scaldare le vasche di cromatura, questo impianto rende la Bossini del tutto autonoma dal punto di vista energetico.
Inoltre attraverso il sistema Fit-Air, degli innovativi prodotti di Bossini che consentono di miscelare aria ed acqua per ottenere un getto più voluminoso e leggero limitando la quantità di acqua erogata, la nostra azienda porta la responsabilità ambientale anche nelle case dei propri clienti, unendo alla qualità dei prodotti che da sempre ci caratterizza.
Tutte queste attenzioni per l’ambiente, attraverso uno smaltimento attento dei residui e scarti della lavorazione e per il risparmio delle risorse naturali rende Bossini un azienda leader, e un eccellenza made in Italy, non solo in ambito commerciale ma anche a livello ambientale.
Bossini è certificata secondo le norme UNI EN ISO 9001-2008, ISO/TS 16949:2009 per i Sistemi di Gestione per la Qualità ed ISO 14001-2015 per i Sistemi di Gestione Ambientale, operando nel rispetto dei massimi standard qualitativi.
Grazie Sig. Alfredo per la cortesia e l’ospitalità, è bello sapere che Leroy Merlin lavora con aziende così attente e sensibili all’ecosostenibilità.