Di Federico Panarello, Leroy Merlin Torino Giulio Cesare
Esiste un mondo dove le persone si adoperino per gli altri senza ricevere nulla in cambio? Nel quale il benessere degli individui più bisognosi venga messo in primo piano rispetto ai propri bisogni, spesso futili e capricciosi? E’ difficile da credere, ma esiste!
Non tutti sono al corrente che Leroy Merlin oltre ad essere un’azienda che offre soluzioni sempre nuove ed innovative per permettere di realizzare la propria casa ideale, è anche una realtà a cui sta molto a cuore la vita delle persone. Intendo la vita reale, quei momenti fatti di sorrisi, di condivisione, di una carezza spontanea e di un supporto nel momento del bisogno. Da qui nasce la necessità dell’azienda di creare delle iniziative volte a migliorare l’esistenza degli abitanti più bisognosi e richiedenti di aiuto.
Matteo Valero, direttore del negozio di Torino Giulio Cesare, durante un’intervista con la stampa ha dichiarato che percorsi come questi sono importanti, perché permettono di restituire alla comunità quello che la comunità ha dato a noi fin dal momento dell’apertura del punto vendita. Ossia un legame reciproco che si sta creando e definendo sempre più tra Leroy Merlin e il tessuto sociale nel quale è inserito. Legame fatto di valori e intenti comuni, con un unico obiettivo: il supporto delle persone con fragilità.
L’iniziativa a supporto delle famiglie più bisognose si chiama SOS Fai da Noi, ed è un progetto sviluppato e portato avanti dall’Associazione Bricolage del Cuore, associazione che propone lo sviluppo,la promozione, l’organizzazione e la diffusione dell’attività di bricolage a supporto della povertà abitativa. Il progetto pilota, che in futuro verrà applicato in tutti i Leroy Merlin presenti in Italia, è stato possibile anche grazie al coinvolgimento dei Bagni Pubblici di Via Agliè e ai Laboratori di Via Baltea, senza dimenticare l’importante patrocinio della Circoscrizione 6 della Città di Torino.
SOS Fai da Noi si prende l’impegno di aiutare le persone in difficoltà, dando loro un supporto manutentivo domestico, un supporto per pratiche burocratiche e compilazione di documenti, un aiuto a famiglie e individui in condizioni di difficoltà per piccole necessità quotidiane come spesa, visite mediche e trasporti, e supporti di consulenza ed intervento sul risparmio energetico. Ma per realizzare tutto questo Leroy Merlin, insieme alle Associazioni di quartiere, è alla ricerca di volontari, dipendenti dell’azienda o semplici cittadini, che con il proprio entusiasmo vogliano mettere le proprie capacità e competenze al servizio dei più deboli.
Durante la presentazione del progetto, avvenuta in data 26 giugno, presso i Bagni Pubblici di Via Agliè, il presidente della Circoscrizione 6, Carlotta Salerno, ha affermato che la circoscrizione presenta al proprio interno un territorio caratterizzato da grandi fragilità, ma al contempo da una rete sociale forte e viva, spesso spontanea, alla ricerca di nuovi innesti e contatti. Questo ci permette di capire come iniziative quali SOS Fai da Noi siano accolte con entusiasmo dagli abitanti, i quali sentono il bisogno di avere legami ed interazioni veritieri con le persone, in un mondo dove sempre di più ci si chiude in se stessi, in una realtà dove, ahimè, la vita scorre attraverso le immagini di uno smartphone.
Vuoi sapere di più sull’iniziativa SOS Fai da Noi?
Allora leggi SOS Fai da Noi: nuovo progetto di Torino Giulio Cesare e facci sapere cosa ne pensi. Il prossimo volontario potresti essere tu!