Di Last Minute Market
Gli Empori Fai da Noi sono luoghi di condivisione di materiale dove le persone o le famiglie in difficoltà che necessitano di effettuare lavori di manutenzione di base, piccole ristrutturazioni o lavori di decorazione, possono utilizzare gratuitamente – come presso una biblioteca – gli utensili necessari. A questi utenti l’Emporio può fornire dei kit di merce consumabile (vernici, stucchi, malta, lampadine) e/o dell’attrezzatura necessaria per i lavori con il coinvolgimento del “reso solidale”. Ad oggi sono attivi 17 Empori su tutto il territorio nazionale, sviluppati in collaborazione con enti no profit del territorio e con l’affiancamento di Last Minute Market, Spin off accreditato dell’Università di Bologna.
Per verificare l’andamento dell’iniziativa e il grado di soddisfazione è stato realizzato e somministrato agli enti accreditati un questionario. Sulla base dei dati forniti dagli enti, si stima che l’attività annuale dei 17 Empori attivi si concretizzi annualmente in:
- 800 prestiti di attrezzi
- 150 donazioni di materiale di consumo
Si tratta di risultati importanti, seppure migliorabili, soprattutto in termini di numero di prestiti/donazioni. Da considerare infatti che gli Empori hanno attivato il servizio da meno o poco più di 6 mesi, e che nei prossimi mesi è in programma l’attivazione di altri empori sul territorio nazionale.
Riteniamo che un’informazione molto importante, da sottolineare, sia che gli enti coinvolti hanno tutti espresso un elevato gradimento del progetto, ed in particolare valutano molto positivamente il rapporto con il personale aziendale coinvolto
Tra gli Empori coinvolti, quelli che effettuano più prestiti di attrezzature, e anche più donazioni di materiale consumabile, sono quelli coordinati da enti che hanno in gestione diretta strutture di assistenza come dormitori, case di accoglienza, o che sono coinvolti in progetti di housing sociale. In queste realtà infatti c’è un utilizzo molto frequente di attrezzi e materiale utile per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Per migliorare ulteriormente l’iniziativa ed aumentarne la conoscenza sul territorio, nei prossimi mesi Leroy Merlin e Last Minute Market si impegneranno per:
- produrre una modulistica che gli enti gestori degli empori potranno utilizzare per regolare l’accesso e la gestione degli Empori;
- semplificare, a favore degli enti accreditati, la procedura di acquisto a prezzo di costo dei prodotti del punto vendita;
- produrre del materiale di comunicazione web e cartaceo per facilitare la diffusione dell’iniziativa.
Inoltre, grazie alla rete di enti no profit, nel 2018 Leroy Merlin ha implementato un nuovo progetto di recupero degli invenduti dal centro logistico di Piacenza.
L’obiettivo del progetto è abbattere gli sprechi, e mettere a disposizione degli enti aderenti alla rete Empori Fai da Noi, la merce che per diversi motivi non può più essere venduta ma che può ancora essere utilizzabile. Una progettualità di contrasto allo spreco analoga verrà attivata nei prossimi mesi per consentire il recupero della merce che, per diversi motivi, rimane invenduta presso i punti vendita aziendali. Tutti gli enti attualmente accreditati si sono dimostrati interessati al recupero della merce invenduta.