Martedì 18 settembre è nata una collaborazione fra l’Emporio Siloe e Leroy Merlin attraverso l’apertura di un “Emporio Fai da Noi” presso la sede dell’Emporio Siloe a Ponte San Giovanni (PG).
Empori Fai da Noi è un luogo di condivisione di materiali, in cui le persone o le famiglie in difficoltà possono prendere in prestito – come presso una biblioteca – utensili e reperire materiali consumabili, come vernici, stucchi, strumenti elettrici e lampadine, per effettuare lavori di manutenzione di base, piccole ristrutturazioni o lavori di decorazione.
“Siamo orgogliosi di aver iniziato questa collaborazione con Leroy Merlin, perché abbiamo trovato in questa realtà commerciale un attore che, come noi, crede nell’importanza di una società fondata sulla condivisione, in cui fare rete diventa non solo una necessità, ma anche un valore per tutta la comunità.” afferma Don Gianluca Alunni, presidente della Onlus Emporio Siloe.
“La nostra giovane realtà in due anni ha funzionato da piccolo market finalizzato alla distribuzione dei beni di prima necessità per famiglie e persone con difficoltà, più di 1.000 beneficiari che, grazie a questa collaborazione, potranno anche trovare materiali per rendere più vivibile i luoghi dove essi vivono. Speriamo che altre realtà imprenditoriali del territorio possano prendere spunto da questa iniziativa e sostenere il nostro progetto aiutando i meno fortunati e seminando speranza sul nostro territorio”.
Il progetto “Emporio Siloe” nasce da un’iniziativa della Caritas Diocesana di Perugia e Città della Pieve e grazie al supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, delle parrocchie del territorio e dei numerosi donatori e sostenitori che hanno sposato l’iniziativa. L’Emporio della Solidarietà di Ponte San Giovanni si rivolge a persone ed a nuclei familiari in condizione di reale difficoltà e disagio economico e/o sociale, di integrazione, oltre che a quella nuova classe di lavoratori che, pur in possesso di un’occupazione, vive al di sotto della soglia di povertà e rischia, inoltre, un indebolimento della rete di relazioni.
È uno strumento di contrasto alla povertà che rende più efficace ed efficiente il reperimento e la distribuzione dei beni di prima necessità oltre che più dignitosa la condizione delle persone che accedono a questo servizio.
Il progetto Empori della Solidarietà fa parte di un sistema nazionale che conta attualmente più di 70 strutture in tutta Italia. Gli Empori della Solidarietà della Diocesi di Perugia e Città della Pieve sono attualmente quattro: Siloe a Ponte San Giovanni, Tabgha a Perugia (via Cortonese), Divina Misericordia a San Sisto (S. Andrea delle Fratte) e Betlemme a Marsciano (Loc. Schiavo).
Complimenti a tutti voi per la bellisisma iniziativa
Far del bene fa bene
Post tenebras lux