(RI)GENERIAMO è l’idea di fondo che sta guidando Leroy Merlin, che persegue l’obiettivo di creare relazioni tra le persone dove il negozio è il punto di raccordo capace di attivare con la partecipazione dei cittadini dei processi appunto di rigenerazione del territorio e di sostegno per i più bisognosi. Dal “fai da te” al “Fai da noi”, da “fare per sè” al “fare insieme”, rappresentano una dimensione collettiva che si può raggiungere solo attivando processi di scambio e di dono all’interno delle comunità. L’elenco dei progetti messi in campo da Leroy Merlin è cospicuo: dal Bricolage del Cuore al Cantiere fai da Noi; dagli Empori fai da Noi alle Officina fai da noi fino ad Amico Eco e la Casa ideale – Bricolage civico. Complessivamente si calcola che nel 2017 tutte queste attività abbiano generato un BES, un Benessere equo e sostenibile, ossia un beneficio per le comunità dove Leroy Merlin opera pari a quasi 93 milioni di euro.
Leroy Merlin come insieme di persone che animano e rendono l’azienda viva crede fermamente nella possibilità di creare un beneficio equo sostenibile che rinnovi e arricchisca i capitali economico, ambientale, sociale e umano delle singole comunità. Sono numerose le iniziative che vedono l’azienda multispecialista in campo dove Leroy Merlin si preoccupa di organizzare corsi di formazione, fornisce materiali, supporto e collaborazione tutto gratuitamente.
Senza categoria
Published on 6 Novembre 2018
Pingback: Rigeneriamo: Case | Leroy Merlin Italia - Verso la Generatività, oltre la Responsabilità Sociale
Pingback: Rigeneriamo: Persone | Leroy Merlin Italia - Verso la Generatività, oltre la Responsabilità Sociale
Pingback: Rigeneriamo: Prodotti | Leroy Merlin Italia - Verso la Generatività, oltre la Responsabilità Sociale
Pingback: Rigeneriamo: Energia | Leroy Merlin Italia - Verso la Generatività, oltre la Responsabilità Sociale