Di Martina Morossi, Consigliere di Vendita Decorazione Leroy Merlin Marcon
Bricolage del Cuore 2018 : “Il cuore scende in piazza” per L’”Emporio solidale” e l’”Emporio Fai-da-noi”
Quest’anno il bricolage del cuore della piazza veneziana ha potuto contare sull’entusiasmo e la vitalità non di un unico negozio bensì della vincente unione tra i negozi di Marcon e Marghera!
Il progetto di realizzazione dell’”Emporio solidale” e l’”Emporio Fai-da-noi” è stato sapientemente coordinato dai rappresentati dei due negozi e partecipato da molti collaboratori che durante tutto il mese di luglio si sono dedicati a ristrutturare ed arredare una delle stanze della Casa dell’Ospitalità di Mestre – Venezia, allo scopo appunto di allestire un punto di raccolta e distribuzione di materiali di prima necessità.
Infatti il progetto nasce allo scopo di rendere fruibili beni che in molti casi di emergenza sociale diventano di fondamentale importanza, nella consapevolezza di quanto possa fare la differenza mettere a disposizione di chi ne ha più bisogno anche una piccola parte del nostro tempo e delle nostre risorse.
Da uno stanzone dismesso, con un po’ di tempo e con tanta voglia di fare abbiamo ricavato uno spazio nuovo, pulito, arredato con svariate scaffalature, un bancone/cassa in pallet fatto ad hoc in puro stile Leroy Merlin e un bel balisage colorato, per rendere l’ambiente più gradevole.
Nell’Emporio si vivono le stesse dinamiche di un comunissimo supermercato, che però invece di usare l’euro usa dei punti: così un pacco di pasta ha un valore di 10 punti mentre un litro di latte varrà 20 punti. A ciascun utente vengono assegnati dei punti a seconda della sua condizione e per un mese ne potrà usufruire liberamente, fino al rinnovo della tessera nel mese successivo.
Oltre a dare il nostro contribuito concreto al rinnovo degli ambienti della Casa dell’ospitalità, abbiamo lasciato il nostro segno inconfondibile con l’istituzione di un Emporio Fai-da-te, uno spazio in cui chiunque può prendere il prestito gratuitamente molti strumenti e attrezzi donati dai nostri negozi e utili per piccoli lavori domestici.
Il 6 novembre i due Empori sono stati inaugurati ufficialmente alla presenza delle istituzioni e della cittadinanza; inutile dire che un nutritissimo gruppo di collaboratori ha presenziato all’occasione che ha permesso a tutti di vedere con grande soddisfazione un GRAN bel lavoro ultimato, con tanto di taglio del nastro!
Ma non è finita! Nell’ottica di continuare a contribuire attivamente al progetto anche dopo la sua conclusione, ci stiamo già attivando per organizzare delle raccolte mensili per garantire il PIENO sugli scaffali dell’Emporio.
Cos’altro aggiungere… Squadra (di piazza) che vince non si cambia! Alla prossima partita.