L’Associazione Bricolage del Cuore è un progetto nato all’interno e per volere di Leroy Merlin. Ha come scopo lo sviluppo, la promozione, l’organizzazione e la diffusione dell’attività di bricolage a supporto della povertà abitativa. In un mondo dove sempre più si è lasciati soli, nel quale sopravvivere è diventata una tra le parole chiave, è sempre più importante la presenza di un ente, di un’associazione o di un gruppo di persone che abbiano come obiettivo l’aiutare il prossimo, senza nulla in cambio ma solo per il piacere di portare un valore aggiunto ed un sorriso alle persone bisognose.
L’Associazione Bricolage del Cuore non solo è attiva nel sociale e volta a dare una mano a coloro che fanno parte dei ceti meno abbienti, ma si occupa anche di conferire nuova luce a strutture pubbliche. Ne è un esempio il progetto che Leroy Merlin ha realizzato presso La Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus con sede a Venaria, comune nell’area metropolitana di Torino. La Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus è un ente storico di formazione professionale no profit, di proposta cristiana, che ha come scopo l’istruzione, la formazione e la promozione professionale, umana, culturale, sociale e spirituale delle persone.
Come è possibile notare, la mission che la scuola porta avanti ben si armonizza con il volere e l’intento promosso e divulgato dai collaboratori della maggiore insegna di bricolage in Italia. Il condividere, l’aiutare il prossimo, prodigarsi per migliorare la quotidianità delle persone diviene perciò il punto cardine del progetto, che mira alla realizzazione di spazi più vivibili e confortevoli per gli alunni dell’istituto di Venaria.
Un gruppo di volontari nonché collaboratori di Leroy Merlin Torino Giulio Cesare, Rossana, Angelo e Manolo, si sono recati presso la scuola e lì, rulli e vernice alla mano, hanno iniziato a dare un nuovo volto al corridoi dell’istituto, ormai datato e necessitante di una ripulita. A spalleggiare il loro operato sono stati anche due volontari della scuola, con i quali è stato portato avanti un ottimo e soddisfacente lavoro di squadra. Questo a sottolineare come l’incontro di due realtà differenti può portare ad un qualcosa di meritevole, e come l’unione e la condivisione sia una fonte di ricchezza inesauribile.
Il progetto di volontariato sociale è stato possibile grazie alla collaborazione tra Matteo Valero, direttore del negozio di Torino Giulio Cesare, ed Ezio Audano, preside della Scuola Arti e Mestieri. Collaborare per creare qualcosa di nuovo, mettere insieme più cervelli per realizzare un progetto vincente, non fine a se stesso, ma avente come finalità quella di attribuire a spazi esistenti compromessi un aspetto nuovo, che possa rendere più piacevole e confortevole il vivere e il condividere quotidiano.
L’impegno nel sociale di Leroy Merlin non conosce arresti, sempre più legato al territorio in cui si trova instaura legami e collaborazioni volte all’assistenza ed alla collaborazione con gli abitanti di quartiere.
Avete mai sentito parlare di “SOS Fai da Noi”, servizio per privati in situazione di necessità e povertà? Stiamo cercando volontari, fatevi avanti! Inoltre il 15 dicembre vi aspettiamo per una vera e propria maratona di volontariato, partecipa a “Lessons for Good” e scopri come aiutare imparando!