Intervista a Luigi De Rose, Direttore Negozio Leroy Merlin Collegno
Rigeneriamo, verso la generatività sociale oltre la responsabilità sociale: questa l’idea di fondo che guida l’approccio di Leroy Merlin alla sostenibilità o, meglio, allo sviluppo generativo. Cosa significa in concreto? Lo spiegheremo in una serie di approfondimenti e di interviste, a partire da quella di oggi con Luigi De Rose, Direttore Negozio Leroy Merlin Collegno. Con il quale affrontiamo uno dei temi in cui si articola l’approccio di Rigeneriamo: l’habitat, i luoghi.
Cosa significa intendere la responsabilità sociale d’impresa in una prospettiva di rigenerazione?
Io credo che il punto di partenza debba essere il concetto del riciclare. Ad esempio il riciclo di un oggetto. Che può essere ancora utile, prima di essere scartato, in mille situazioni, magari in combinazione con altri oggetti. Da qui si arriva poi al concetto del rigenerare, ad esempio uno spazio urbano, un ambiente, un luogo. Che può essere stato abbandonato o non vissuto per un po’ di tempo. Rigenerarlo significa ridargli vita, ricreando in tal modo un valore che può portare beneficio alla collettività.
Cosa vuol dire per un’azienda mettere i luoghi, le aree e gli spazi urbani, al centro di progetti di rigenerazione?
Faccio qualche esempio, dato che con il territorio il nostro Negozio lavora bene da tempo. In modo particolare con le scuole, con cui lavoriamo soprattutto sui piccoli orti, educando i ragazzi al rapporto con la natura, insegnando a coltivare i piccoli ortaggi. Ad avvicinarsi a noi sono sempre di più anche le associazioni e le parrocchie. Di recente abbiamo effettuato una donazione di materiale per una lotteria di un ospedale di Alessandria. Ciò che moltiplica le opportunità di realizzare progetti con organizzazioni e soggetti sul territorio è soprattutto, alla fine, il passaparola. Che viene generato da chi ha già collaborato con noi ed evidentemente ha apprezzato il nostro impegno.
Lo scorso 15 dicembre Leroy Merlin e Associazione Bricolage del Cuore hanno promosso in tutta Italia #LessonsForGood la “Maratona del Volontariato”. In quali progetti “rigenerativi” è stato impegnato il vostro Negozio?
Per Lessons for good siamo andati presso una scuola elementare di Collegno per rigenerare gli ambienti scolastici che i bambini frequentano, in collaborazione coi genitori che hanno poi proseguito il lavoro anche la domenica. Abbiamo ridipinto ringhiere delle scale, termosifoni, riqualificato i bagni sistemando le piastrelle. Ammetto che ci è mancato un po’ vedere le facce dei bambini il giorno seguente, quando sono tornati a scuola dopo i lavori, anche se ce l’hanno raccontato. Ma sarebbe stato diverso se li avessimo potuti vedere di persona, come ci accade ad esempio con , il progetto del Comune di Collegno, col quale collaboriamo da diversi anni, per la riqualificazione di parchi e spazi urbani: lì vediamo i ragazzi che fanno il lavoro a alla fine la loro soddisfazione, se non quando felicità vera e propria, è un “risultato” che ci portiamo a casa anche noi. In ogni caso, se non ci saranno occasioni prima, ci siamo già dati appuntamento per il prossimo anno.
Qual è la percezione che hanno i collaboratori di Leroy Merlin di azioni e iniziative ispirate alla generatività?
Mi fa molto piacere che tanti ragazzi che lavorano nel nostro Negozio si sentano molto ingaggiati in questi progetti, li seguano volentieri e li gestiscano spesso in totale autonomia. Non solo quelli legati a Lessons for good, sui quali abbiamo attivato un’iniziativa di comunicazione più formale, dato che si trattava di un progetto coordinato a livello nazionale. Spesso accade che siano proprio i ragazzi a proporre nuove idee di progetti che nascono dai loro network di relazioni personali. C’è grande consapevolezza, specie fra i ragazzi più giovani, che possiamo aiutare e fare bene per il territorio, anche in termini di cambiamento culturale, esplorando ogni strada percorribile. E questo lo ritengo un importante obiettivo raggiunto, perché il mondo lo cambieremo con i giovani.
Pingback: Rigeneriamo: Energia | Leroy Merlin Italia - Verso la Generatività, oltre la Responsabilità Sociale