Senza categoria
Leave a Comment

Bricolage del Cuore a Torrazza Coste

Di Alberto Pennisi, Vincenzo Ragno, Pinuccio Spada e Vania Lerma, Leroy Merlin Torrazza Coste


Il Bricolage del Cuore è un progetto che unisce Azienda, Collaboratori, comunità e persone in difficoltà tutte unite nel migliorare l’habitat, perché migliorare la casa migliora la vita.

Il “Bricolage del Cuore” è il progetto di Volontariato d’Impresa grazie al quale ogni Collaboratore Leroy Merlin può mettere a disposizione, su base volontaria, una giornata lavorativa all’anno da dedicare a progetti socialmente utili.

Sicuramente possiamo mettere a disposizione i nostri prodotti ma soprattutto il tempo e le competenze dei nostri Collaboratori per “fare” ciò per cui siamo esperti: bricolage per il miglioramento di strutture e giardini.

Nel 2017 abbiamo realizzato 40 progetti, che hanno coinvolto 636 collaboratori Leroy Merlin, per un totale di 219.000 euro investiti nel progetto, 660 giornate di lavoro e più di 5.300 ore di volontariato.

Quest’anno Leroy Merlin di Torrazza Coste ha pensato alla scuola elementare di T.C. per attuare un progetto di riqualificazione.

Tale progetto si è svolto a livello nazionale nella giornata del 15.12.2018 e si è rivolto alla comunità di genitori, amici e parenti che hanno mostrato lo spirito e la voglia di unirsi ai collaboratori Leroy Merlin per fare il bene degli alunni.

La riqualificazione ha previsto la tinteggiatura delle pareti del corridoio d’ingresso, della scala che porta al piano superiore e di quest’ultimo, la smaltatura di tutti i termosifoni e si sono stuccate le zone dei locali più compromesse. Inoltre, si sono andati ad abbellire i locali apponendo degli stickers.

L’entusiasmo dimostrato dai bambini, che ci hanno aiutato nel lavoro, ci ha fatto comprendere l’importanza di offrire il nostro tempo al servizio di altri più bisognosi. A volte basta davvero poco per far sentire importanti le persone. Semplici gesti e pochi strumenti.

Un ringraziamento va: alle maestre, ai genitori, ai bambini, ma soprattutto a tutti i collaboratori LM, Raffaele, Valentina, Alberto, Pino, Enzo, Alberto, Simone, Gabriele e molti altri che hanno condiviso non solo la loro esperienza, ma anche i loro sorrisi per ridare colore e calore alla Scuola di Torrazza.

Rispondi