Senza categoria
Leave a Comment

Torino Giulio Cesare: come risparmiare sulle bollette

Di Sabrina Pannoli, Visual Leroy Merlin Torino Giulio Cesare


Leroy Merlin si impegna da tempo in operazioni di Responsabilità Sociale. In particolare durante quest’ultimo anno, sul fronte della Lotta alla Povertà Energetica, ha ricercato soluzioni smart accessibili a tutti: prodotti, consigli e buone pratiche.

In collaborazione con il Politecnico Di Torino (Dipartimento Energia) è stato realizzato uno studio su diverse famiglie italiane a cui sono stati forniti prodotti e consigli, rilevandone poi l’effettivo impatto e risparmio al momento di pagamento della bolletta. Se vuoi conoscere meglio il progetto clicca qui.

Ora queste soluzioni sono divenute oggetto di divulgazione anche nei nostri negozi per educare tutti all’uso responsabile delle risorse energetiche, oltre che ottenere un sensibile risparmio in bolletta!

È importante affrontare e approfondire queste tematiche ogni giorno, non solo in occasione della Giornata Internazionale sul Risparmio Energetico. Scopriamo quindi cosa è emerso dal corso di sabato scorso nel nostro negozio, tenuto dagli esperti Loris e Chiara.

Il corso ha trattato 3 ambiti fondamentali:

  • energia elettrica
  • gas
  • acqua.

Analizziamoli uno ad uno.

Le buone pratiche per risparmiare sulla bolletta dell’energia elettrica

Innanzitutto spegni sempre la luce quando esci da una stanza o non ti serve più, non lasciare gli elettrodomestici in stand-by e stacca i caricatori dei cellulari quando non li stai utilizzando. A parità di potenza, i lampadari con un numero elevato di lampadine consumano più energia di una sola lampada, quindi prediligi questi ultimi. Se il tuo frigo non è di ultima generazione e necessita di essere sbrinato, effettua questa operazione frequentemente anzichè impostarlo sulla temperatura più fredda. Usa gli elettrodomestici la sera o nei weekend/giorni festivi, grazie alla tariffazione bioraria potrai risparmiare sensibilmente!

Le buone pratiche per risparmiare sulla bolletta del gas

Durante i mesi invernali imposta una temperatura massima di 20°C durante il giorno e di 18°C durante la notte; un solo grado in più di temperatura comporta un aumento del 6-7% sulla bolletta! Evita di ostacolare la diffusione del calore con tende, oggetti o mobili davanti o sopra ai termosifoni. Effettua la manutenzione periodica degli impianti e la revisione della caldaia; inoltre pulisci e sfiata una volta l’anno i radiatori.

Le buone pratiche per risparmiare sulla bolletta dell’acqua

Forse te lo ripeteva già la mamma quando eri piccolo: chiudi il rubinetto quando ti lavi i denti!  Aveva ragione, questo ti farà risparmiare molti litri d’acqua, ancor più se prediligi la doccia al bagno in vasca.  Se hai un rubinetto o la vaschetta del wc che perde intervieni subito per evitare inutili sprechi. Lava frutta e verdura lasciandole a mollo anzichè sotto l’acqua corrente, ricicla poi quell’acqua per bagnare fiori e piante sul balcone oppure recupera l’acqua piovana in giardino. Devi sostituire la cassetta di scarico del wc? Scegline una con il doppio tasto, ad ogni uso dimezzerai il litri d’acqua scaricati.

Rispondi