Di Sandra Martinez, Hostess Relazione Cliente Leroy Merlin Laurentina
L’idea di inserire nel green group il progetto di ripristino del parco Bruno Pontecorvo ci e’ venuta vedendo il degrado nel quale versava, l’area verde sita a fonte Laurentina in pieno agro romano e’ stata per anni frequentata da tutti i suoi abitanti e non solo, il parco e’ stato il ritrovo di numerose famiglie che usufruivano del bellissimo posto idoneo per praticare il pic-nic e giocare a calcio o tennis nelle giornate festive; lo stesso e’ stato abbandonato tra rimpalli di competenze, un parco oramai non più frequentato anche dai numerosi bambini che ci giocavano in passato.
I residenti a più riprese hanno chiesto di ripristinare tutta l’aria all’amministrazione locale senza ottenere risultati per circa 3 ANNI.
Per questo motivo ci siamo mobilitati e dato voce a queste richieste, nello specifico i lavori che sono stati effettuati sono: bonifica di tutto lo sporco dell’aria di circa ottomila metri quadri, taglio dell’erba alta più di un metro, potatura degli alberi e arbusti,sistemazione fontana e sostituzione del rubinetto, rimozione dei grafiti e tinteggiatura dei giochi,taglio e sistemazione delle 3 palme presenti in ingresso, messa in sicurezza di tutta l’area giochi , ripristino tavoli e panche da pic-nic, taglio delle palme e sistemazione dell’area d’ingresso con piante (geranei), rimozione di tutto il verde tagliato.
Per realizzare questo progetto sono stati convocati il comitato di quartiere che a sua volta ha invitato e coinvolto l’associazione di volontari Retake e l’associazione di giovani Pro loco; abbiamo effettuato una bonifica che ci ha portato via tre giorni di lavoro, differenziando tutto il materiale raccolto e svuotando le pattumiere presenti in tutta la zona e colme di rifiuti di ogni genere.
Nella giornata del 10 aprile ci siamo dedicati al taglio del verde verticale, nella giornata del 11 aprile, giorno dell’evento erano presenti le associazioni Retake e pro loco che si sono unite all’evento precedentemente sponsorizzato su tutti i canali social per attirare l’attenzione degli abitanti e coinvolgerli in prima persona.
La partecipazione di grandi e piccoli è stata numerosa, in questa giornata sono stati realizzati i lavori che richiedevano un intervento maggiore di persone quali: tutta la raccolta del verde tagliato e la sistemazione dello stesso in delle buste idonee allo smaltimento ed il trasporto, la pulizia delle zone principali coinvolte (compresa strada principale esterna) piazzale d’ingresso e pista ciclabile, sono state ripristinate le panchine (scartavetrati i listelli di legno e manutenute con l’impregnante adatto) questo lavoro è stato realizzato coinvolgendo i ragazzi del quartiere che si sono divertiti e hanno collaborato con grande senso di responsabilità per l’ambiente.
Sono stati rimossi i grafiti presenti nei giochi e ridipinti, sistemati i pali spezzati e pericolosi per i bambini, inseriti i listelli di protezione mancanti.
Le pattumiere che versavano a terra con i supporti rotti sono state risistemate e collocate in modo idoneo, pitturate dai volontari di colore rosso per evidenziarle ed invitare tutti al loro utilizzo, sono state dipinte dello steso colore i pali del gazebo donato in precedenza da Leroy Merlin.
I più piccoli hanno piantato dei bellissimi geranei colorati nell’aiuola principale e decorato la base della palma centrale con dei ciottoli bianchi sui quali hanno disegnato il loro nome, i bambini si sono divertiti tantissimo e si sono resi i principali protagonisti di questa bellissima giornata verde che abbiamo festeggiato tutti insieme con un buonissimo pranzo a base di pasta fresca e porchetta offerta dai ristoratori della zona.