Regalare una seconda giovinezza a un affascinante piccolo borgo semi-abbandonato in provincia di Pistoia. È questo l’obiettivo dei cinque protagonisti di “Borghi ritrovati – Una sfida per una nuova vita”, in seconda serata su Retequattro, in replica sui canali Mediaset e sempre disponibile sulla piattaforma Mediaset Play.
Il programma racconta, passo dopo passo, la nuova vita di Calamecca, un paesino arroccato tra i monti pistoiesi in cui vivono solo 55 abitanti. È qui che si trasferiscono Sonny e Federica, Peter, Giuseppe e Mariarosa, intenzionati ad abbandonare il caos della città e pronti a mettersi in gioco ciascuno in un’attività: nello specifico l’apertura di un bed&breakfast e di un ristorantino casereccio e la realizzazione di uno spazio web che possa promuovere le bellezze della zona. Leroy Merlin e i suoi partner si occupano della ristrutturazione delle abitazioni dei cinque protagonisti e dei luoghi pubblici del borgo mettendo a disposizione prodotti e competenze.
La decisione di prender parte a questo progetto, nasce dalla dedizione di Leroy Merlin nell’ambito della Responsabilità Sociale e Ambientale che ha visto più volte l’azienda attivamente impegnata nel creare un beneficio equo sostenibile, che rinnovi e arricchisca i capitali economico, ambientale, sociale e umano delle singole comunità.
Inoltre la grande community di Leroy Merlin ha un secondo obiettivo, quello di poter aiutare la collettività a sviluppare le condizioni di vita ideali in un’ottica di generatività e di impegno per le generazioni future. Siamo infatti convinti che dalla collaborazione e dall’unione di diverse competenze si possa davvero contribuire al miglioramento della qualità della vita, restituendo al borgo di Calamecca tutta la sua bellezza ad oggi dimenticata. Il progetto, pur essendo un “prodotto” di intrattenimento, ci permette di parlare a un vasto pubblico di questo tema fondamentale per la costruzione del nostro futuro economico. E non solo.