CHI: Collettivo Street Sociale SPP-LIT Aps di San Pietro Piturno, Putignano (BA), nel sud-est barese, che da un anno gestisce il primo Emporio Fai da Noi, ‘Rjuso Collettivo!’ in Puglia, in collaborazione con i ragazzi di “Io sto con il centro storico di Putignano” e “Legambiente Putignano circolo Verde Città”.
COSA: il progetto “Giornata del Bricolage del cuore_Coloriamo IL Quartiere!_Brad PITT i Juan mandin a’ scal!” è stato avviato grazie all’iniziativa Lessons for good 2018, giornata nazionale promossa da tutti i Leroy Merlin d’Italia in collaborazione con l’associazione ‘Bricolage del Cuore’, e intende realizzare un murales sul muro di contenimento antistante l’ingresso del quartiere di San Pietro Piturno, la pulizia, l’abbellimento con fiori, piante, anche tramite il recupero di materiali di scarto, dell’area verde sottostante il muretto e l‘installazione di fioriere nel Centro Storico di Putignano.
Il disegno del murales è stato scelto attraverso il concorso di idee intitolato ‘Brad Pitt… i Juan mandin ‘a scal’ , grazie al quale molti cittadini, studenti e residenti del quartiere si sono interessati al recupero urbano e hanno proposta un loro disegno come bozza del murales (piu’ di 100 bozzetti ricevuti :D). Secondo il Collettivo SPP-lit, la realizzazione di murales “autorizzati”, è la forma comunicativa prediletta dalle nuove generazioni, intesi anche come mezzo per migliorare dal punto di vista estetico alcuni luoghi della città altrimenti abbandonati e non curati. l’intento resta sempre quello di coinvolgere in prima persona tutti i cittadini nel recupero urbano, promuovere e divulgare la cultura della libera espressione artistica e del prendersi cura del bene comune.
L’installazione delle fioriere, decorate con gli antichi proverbi in dialetto putignanese, concretizza la voglia dei residenti di fare qualcosa per il decoro del borgo antico: in totale autogestione e con l’aiuto di tutti costruire, personalizzare e installare una fioriera sotto il proprio portone di casa, con l’obiettivo di coinvolgere ognuno nella pulizia e decoro di una parte delle caratteristiche stradine del centro storico, incontrarsi conoscersi e creare comunità.
DOVE: Viale Europa, SS 172 Putignano-Turi, ingresso quartiere San Pietro Piturno e nelle vie del Centro Storico a Putignano.
QUANDO: nei mesi di giugno e luglio, attraverso laboratori aperti alla cittadinanza, e il 5 settembre ca. durante la Giornata del Bricolage del Cuore.
PERCHÉ: Creare un museo a cielo aperto, con il coinvolgimento di artisti, non solo locali ma anche nazionali e internazionali, tramite la realizzazione di murales all’interno del quartiere di San Pietro Piturno. e di Fioriere che riportano gli antichi proverbi in dialetto putignanese nel Centro Storico di Putignano. Queste iniziative possono sicuramente arricchire il piano di rigenerazione urbana, previsto dal DPRU Documento programmatico di rigenerazione urbana 2018, in procinto di essere attuato dal Comune di Putignano e rientrano nel percorso, il portierato di quartiere, promosso dal CollettivoStreetSociale SPP-LIT. Il progetto è risultato vincitore del bando PIN Giovani della Regione Puglia (ottobre 2018), nato con l’idea di migliorare la qualità delle relazioni e della vita del quartiere di San Pietro Piturno e di Putignano, e con l’ambizione di “essere, fare, sentirsi comunità”.
rjusocollettivo@gmail.com | https://rjusocollettivo.wordpress.com/ | https://www.facebook.com/rjusocollettivo/
Descrizione del 5 settembre ca. _ Giornata del Bricolage del Cuore_Coloriamo IL Quartiere!_Brad PITT i Juan mandin a’ scal!
Con la Giornata del Bricolage del cuore_Coloriamo IL Quartiere!_Brad PITT i Juan mandin a’ scal, si concludono le attività di realizzazione del Murales all’ingresso del quartiere di San Pietro Piturno a Putignano, percorso intrapreso a Dicembre 2018 dal Collettivo SPP-LIT, e delle cassette in legno installate nel Centro Storico di Putignano.
Per noi del Collettivo SPP-LIT, l’iniziativa è stata la prima delle occasioni da cogliere al volo per avviare un progetto più grande, quello di un ‘museo a cielo aperto’: un quartiere che ritrovi la sua bellezza ed una parte di cultura con e attraverso l’arte di strada.
Si è partiti dal Contest ‘Brad PITT… i Juan mandin a’ scal!”, che ha raccolto la partecipazione di ben 112 persone.
Si conclude nella giornata del 5 settembre, con il supporto e la partecipazione del personale del negozio Leroy Merlin Casamassima sia con la donazione di prodotti sia con l’intervento di pulizia dell’aiuola da rifiuti ed erbaccia, zappettatura e preparazione del terreno, piantumazione di piante perenni resistenti, pittura condivisa dell’ultima parte del Murales nel Quaartiere di San Pietro Piturno ed installazione delle cassette nel Centro Storico di Putignano.
Il progetto rappresenta l’inizio di un cammino, di un percorso di riqualificazione urbana, di collettività, di partecipazione e di condivisione, simboleggiato dal primo murales proprio all’ingresso si San Pietro Piturno,e dalle fioriere disposte lungo le viuzze del nostro Centro Storico.