Sembra ieri quando è nato ‘’Lessons for good’’, il progetto di Leroy Merlin Italia che si sposa con il ‘’Bricolage del cuore’’ e che rende protagonisti nell’azione non solo i collaboratori, ma anche i clienti, i fornitori e tutti i volontari possibili immaginabili.
Si è passati subito all’azione lo scorso sabato 14 dicembre nel comune di San Martino Buon Albergo (Vr), pensando che ‘’Il centro che vorrei’’ gestito dalla cooperativa sociale Azalea, avesse non solo bisogno di una semplice rinfrescatina, ma che il restyling fosse d’obbligo per rendere più accogliente un luogo che opera nel sociale con un impatto non indifferente. Qui ogni giorno ricevono ospitalità bimbi e ragazzi delle scuole primarie e secondarie che vivono delle situazioni socialmente difficili. Possono giocare, stare assieme, fare i compiti, facendo comunità; è proprio nel senso della condivisione che ci siamo mossi assieme alla referente progetto per il punto vendita di Verona… Antonia!
Sin a partire dai preparativi, fino ad arrivare all’opera di sistemazione generale del luogo e ritinteggiatura, la giornata si è basata su un vero e proprio lavoro di squadra, dove assieme a tanti volontari abbiamo ridipinto ed aggiustato i muri, creato con dei pannelli in legno delle strutture utili per la differenziata e molto altro ancora. La parte più bella? Condividere non solo la fatica nel fare qualcosa, ma lavorare assieme per perseguire lo stesso obiettivo: rendere più felici tanti ragazzi in un luogo oltre che utile, di grande rilievo per la comunità.
Verona è davvero orgogliosa di assumersi ogni anno la responsabilità sociale sul territorio, cercando di dare valore alle strutture che con le proprie opere cercano davvero di fare la differenza.