Di Riccardo Simonelli
“La vedi nel cielo quell’alta pressione,
la senti una strana stagione,
ma a notte la nebbia ti dice di un fiato,
che il dio dell’inverno è arrivato”.
Di F. Guccini
Come ogni anno sulle alture parmensi e piacentine la neve bacia dolcemente gli alberi e i pascoli. Li protegge dal gelido vento e li riscalda nelle notti tempestose. Il manto bianco ristora dalle fatiche vegetative, i colori si fanno lucenti, l’aria è più pura.
Il brulicare del bosco si quieta, passeggiare in questo candore scopre nuove visioni e riattiva emozioni perdute. È d’inverno che si ha tempo di riflettere è d’inverno che i semi degli alberi caduti d’estate si preparano a germogliare. La primavera è già nella tasca, basta saperla cercare.
L’uomo ha il dovere di intervenire e rispettare questa alternanza miracolosa, non può voltarsi da un’altra parte, il bosco richiede interventi, specie in inverno, per essere pronto a ripartire. I consorzi delle Comunalie Parmensi e dei Comunelli Piacentini praticano la Gestione Forestale Sostenibile secondo lo schema PEFC-Italia anche grazie al prezioso contributo di Leroy Merlin. Un bosco vivo è un bosco che respira, un bosco che respira è un bosco che assorbe!