Leroy Merlin prosegue il proprio percorso di innovazione sociale con un nuovo progetto a Padova: il 15 febbraio è stato inaugurato il trentesimo Emporio Fai Da Noi di Leroy Merlin in collaborazione con la Società Cooperativa Sociale Città So.La.Re (Solidarietà, Lavoro, Responsabilità), cooperativa che offre opportunità di casa e lavoro a persone fragili, dedicandosi all’inserimento lavorativo e all’integrazione sociale e promuove progetti di social housing, per i quali svolge il ruolo di gestore sociale, facilitando la formazione di relazioni comunitarie e attività socio-culturali.
Uno di questi progetti promossi dalla Cooperativa Città So.La.Re, sito in via del Commissario a Padova, è il Qui Padova: è un polo multifunzionale in grado di fornire servizi locali e globali, rivolti sia al quartiere che alla comunità. All’interno del progetto sono stati creati spazi di coworking, servizi per la ristorazione, aree per lo sport e per lo spettacolo, un centro per anziani ed un centro medico, servizi per bambini e spazi collettivi. L’obiettivo di tale progetto è creare un hub sostenibile, in grado di rispondere alle nuove esigenze urbane e sociali, trasformando il quartiere in un piccolo modello di città intelligente.
Gli abitanti del quartiere crocifisso di Padova, primi beneficiari del progetto Qui Padova, hanno espresso il desiderio di usufruire di un servizio di emporio e condivisione di utensili e materiali per il bricolage. Proprio da questa richiesta e necessità che nasce la collaborazione tra la Cooperativa e Leroy Merlin dando vita al Qui Emporio Fai da Noi: un luogo di condivisione di materiale, in cui le persone o le famiglie in difficoltà, che necessitano di effettuare lavori di manutenzione di base, piccole ristrutturazioni o lavori di decorazione, possono utilizzare gratuitamente – come presso una biblioteca – gli utensili necessari.
A chi ne ha bisogno, l’Emporio fornisce anche prodotti consumabili come vernice, stucco e lampadine. Sulla base dei principi dell’economia circolare, l’iniziativa mira ad aumentare il grado di utilizzo dei beni e a minimizzare gli scarti. Leroy Merlin mette anche a disposizione gli invenduti del negozio: merce leggermente difettata, cambi gamma, campioni e così via.
Maurizio Trabuio, Presidente della Cooperativa Sociale Città So.La.Re., ha dichiarato: “Siamo felici di avviare questo nuovo servizio poiché: ‘Questa cooperativa vive per favorire la costruzione della comunità ideale che abita la città della solidarietà, attraverso il lavoro e la condivisione delle responsabilità’… Intendiamo quindi mettere a disposizione un luogo di incontro e di scambio dove ognuno oltre a poter utilizzare e prendere in prestito materiali ed utensili, possa condividere le proprie competenze e passioni”.