- Allestire e mettere a punto gli hub di raccolta e smistamento delle donazioni di prodotti ortofrutticoli e alimenti a lunga conservazione predisposti sia presso i locali del Comune di Torino di corso Unione Sovietica 220d sia presso i 12 punti allestiti sul territorio cittadino;
- Mettere a disposizione degli operatori, dei volontari, degli autisti e più in generale di tutto il personale coinvolto le dotazioni di protezione individuale;
- Attivare le reiterate azioni di igienizzazione delle superfici e dei mezzi adibiti al trasporto delle persone e delle merci
In particolare, la fornitura di materiale elettrico ha consentito di assicurare una più agevole alimentazione degli impianti di refrigerazione dislocati nei 12 punti di raccolta. Particolare rilevanza è stata attribuita alla dotazione dei sacchetti di carta, utilizzati come sportine per il porzionamento delle singole dotazioni alimentari.
“Nel cogliere l’occasione per ringraziarVi a nome della Città di Torino, tengo ad evidenziare quanto sia stato tempestivo e provvidenziale l’arrivo del materiale omaggiato; considerato, purtroppo, il prevedibile protrarsi della crisi che stiamo attraversando, è ragionevole prevedere che saremo, insieme, impegnati ancora a lungo in questa emergenza e quindi ben lieti di poter contare sul vostro generoso sostegno”. (Claudio Foggetti, Funzionario responsabile Divisione servizi sociali, socio sanitari, abitativi e lavoro, Coordinamento e servizi integrati per la disabilità motoria – Servizio Passepartout)