(RI)GENERIAMO impresa benefit
Leave a Comment

Le storie di (RI)GENERIAMO: intervista con Ambra Paoloni, Leroy Merlin Roma Fiumicino

I FormidAbili è un progetto di inclusione lavorativa di persone con disabilità intellettive, uno dei primi su cui è impegnata (RI)GENERIAMO, la società benefit sostenuta da Leroy Merlin Italia. Ambra Paoloni, Consigliere di Vendita del reparto Giardino presso il Negozio di Roma Fiumicino, è Tutor de I FormidAbili e ci racconta come il progetto sta avanzando nel suo Negozio.

Quando avete iniziato a lavorare su I FormidAbili?

Abbiamo iniziato a fare formazione a livello di Comitato di Direzione la scorsa estate. Poi abbiamo incontrato Ivano, la persona che è stata individuata per l’inserimento, e abbiamo iniziato con lui un percorso di formazione. L’inserimento potrebbe avvenire a giorni, comunque entro fine anno, appena saranno risolte alcune questioni amministrative. Ora la fase in cui siamo impegnati è quella della preparazione del terreno, di quello che in termini educativi si definisce un contesto inclusivo. Abbiamo fatto delle interviste con i Collaboratori del negozio, abbiamo realizzato un video. L’idea di fondo è quella di non chiedere a chi si inserirà in Negozio di “normalizzarsi”, bensì di preparare il contesto affinché possa essere massimamente accogliente nei suoi confronti, dandogli la possibilità di esprimere il meglio di sé. Come avviene per tutti, del resto. Posso dire che in buona parte già siamo, come Negozio, un contesto inclusivo, ma abbiamo colto questa opportunità per renderlo ancora più inclusivo.

Cosa vuol dire concretamente creare un contesto inclusivo?

Prima di tutto abbiamo iniziato a parlarne. Il video cui accennavo è stato l’occasione per chiedere alle persone in Negozio che cosa pensassero di questo progetto, ponendo domande quali: cosa ti viene in mente quando si parla di contesto inclusivo; se ti fa piacere che il tuo Negozio sia un contesto inclusivo; come puoi contribuire a renderlo tale; e come definiresti il concetto di inclusione. Abbiamo anche iniziato a indossare, quando siamo sul lavoro, la spilla del progetto I FormidAbili, che può sembrare un aspetto di poco conto ma che invece è un gesto potente, che riesce a comunicare molto a noi, ai nostri clienti. Comunicherà molto allo stesso Ivano quando entrerà in Negozio.

Come sta vivendo questa iniziativa il Negozio?

È importante che si sia iniziato a discuterne, che siano state poste delle domande, che ci sia stato ascolto delle riflessioni personali di ciascuno.

Sono convinta che questo progetto sarà per noi un’occasione di crescita sia professionale, sia personale. Che ci darà modo di fare gruppo ancora di più, di creare complicità. Contribuire a creare un luogo dove ognuno possa stare bene e dare il meglio è effettivamente un obiettivo ambizioso, ma vogliamo perseguirlo. C’è chi ha chiesto, ad esempio, quali siano le problematiche di Ivano, o cosa non sappia fare. Ma il punto è un altro: dobbiamo spostare l’attenzione su ciò che Ivano sa fare. E metterlo in condizione di farlo al meglio.

Come si declina il concetto del “rigenerare” in riferimento al lavoro che state facendo?

Rigenerare, in questo caso, credo che abbia a che fare soprattutto con l’approccio: al lavoro, al contesto, più in generale alla vita stessa. Si tratta di cambiare prospettiva, punto di vista, che come sappiamo è difficile ma allo stesso tempo è alla portata di tutti. È questo che ci permetterà di crescere. Non riesco a immaginare qualcosa di più rigenerativo.


ATTENZIONE: l’intervista ad Ambra è stata fatta prima delle recenti disposizioni COVID. Il progetto quindi subirà uno slittamento sino a quando la situazione permetterà un sereno e sicuro inserimento dei partecipanti al progetto FormidABILI.

Rispondi