Senza categoria
Leave a Comment

Un albero per Ancona: Leroy Merlin accende l’atmosfera del Natale nelle strade e nelle case della città

Leroy Merlin accende di magia il Natale di Ancona, per portare l’atmosfera delle festività nelle strade, nelle case e su tutto il territorio. In un periodo in cui la “casa” diventa il nostro rifugio e dove ritroviamo i nostri affetti più cari, l’azienda rafforza il suo legame con la comunità locale vestendo a festa alcuni dei luoghi simbolo del capoluogo marchigiano. A partire dal centro cittadino, punto di riferimento per tutti gli abitanti del territorio e ancora di più durante la stagione delle feste.   

Dalle strade del centro storico di Ancona, l’atmosfera del Natale di Leroy Merlin si estende su tutto il territorio di Ancona, per portare calore e magia anche nei luoghi dove, anche a causa dell’emergenza sanitaria, la lontananza dai propri affetti si fa più sentire. Grazie alla collaborazione con la Caritas Diocesana di Ancona-Osimo, Leroy Merlin donerà un albero di 180 cm già corredato di luci e addobbi, per far sentire come a “casa” i tanti ospiti che trascorreranno il periodo delle feste in queste strutture, a una ventina di associazioni di volontariato e RSA della provincia di Ancona, tra cui alcune sedi Caritas, l’Associazione Piccolo Principe, la Casa Regina Pacis e la Cooperativa Papa Giovanni XXIII.

Il legame che Leroy Merlin vuole costruire con il territorio è raccontato attraverso le decorazioni realizzate da Made in Carcere, brand che offre un percorso di reinserimento nel mondo lavorativo a donne detenute attraverso il mestiere della sartoria. A decorare gli alberi, infatti, saranno palline e festoni realizzati con tessuti di scarto e “braccialetti passa parola”, riutilizzabili come bijoux una volta terminate le festività natalizie. Fil rouge di questi addobbi sarà proprio il concetto del “nodo”, a simboleggiare l’unione tra Leroy Merlin, la città di Ancona e le sue comunità.

“Siamo orgogliosi di aver contribuito a rendere speciale il Natale di Ancona. In un momento così difficile, in cui sentiamo ancora più forte l’importanza dello stare insieme e dell’essere vicini ai nostri cari, non potevamo non far sentire la nostra presenza e vicinanza al territorio e ai suoi abitanti. Abbiamo instaurato in questi mesi un importante dialogo con le comunità locali, lavorando sia sulla parte di selezione del personale, sia nella creazione di valore condiviso con le realtà territoriali, in particolare le associazioni. Nonostante la situazione di emergenza, stiamo lavorando senza sosta e non vediamo l’ora di aprire le porte di un punto vendita che rappresenta, per l’azienda, un vero e proprio traguardo: il 50° negozio in Italia” ha dichiarato Dario Ternavasio, Store Leader del punto vendita di Ancona di Leroy Merlin Italia.

“Sarà una bella festa, anche in questa stagione all’insegna della sobrietà.  Sono consapevole del desiderio di spensieratezza, dello stare insieme  dopo tanti mesi di preoccupazione, di sacrifici e anche, purtroppo, di perdita di persone care e di posti di lavoro.  Ma anche in vista delle feste dobbiamo continuare ad essere vigili e rispettosi delle norme sanitarie, senza mai dimenticarci che ogni singolo comportamento a rischio può compromettere un sistema già molto provato, quello della sanità, del quale medici, infermieri e tutto il personale  stanno portando il carico da mesi e mesi  con abnegazione e senso di responsabilità.  Anche per loro è Natale e non dobbiamo mai dimenticarlo” ha dichiarato Valeria Mancinelli, Sindaco di Ancona.

“Come Caritas abbiamo immediatamente appoggiato questa iniziativa perché crediamo che possa rappresentare un segno tangibile di vicinanza alle persone più fragili che in questo periodo stanno vivendo purtroppo difficoltà aggiuntive. Quest’anno è più importante che mai far sapere che nessuno rimane solo, che nessuno rimane indietro, che a tutti è rivolto un pensiero, un’attenzione particolare” ha dichiarato Simone Breccia, Direttore Caritas Diocesana di Ancona-Osimo.

Rispondi