Il premio è promosso da Oltrelamedia Group in collaborazione con BeIntelligent, magazine digitale di EG Media, start-up innovativa for benefit con una forte expertise nella valorizzazione della responsabilità sociale e ambientale d’impresa, dal 2018 impegnata per promuovere la ‘Comunicazione che fa Bene’.
Leroy Merlin vince il Primo Premio per la Comunicazione che fa Bene, che nasce con l’intento di portare all’attenzione di tutti i portatori di interesse il ruolo che l’industria dell’advertising e più in generale l’iniziativa del settore privato può giocare nella creazione di un bene comune.
“L’idea è nata per creare qualcosa di nuovo che fosse percepito non tanto per la sua novità quanto per il suo impatto, per la sua capacità di far riflettere. L’obiettivo è quello di mettere in discussione certi preconcetti negativi che si hanno verso l’industria e all’interno dell’industria della Pubblicità. Siamo convinti che la comunicazione possa essere strumentale al bene comune e alla trasformazione positiva e ci auguriamo che questo sia solo l’inizio di una lunga serie di attività che organizzeremo insieme ad altri – magari proprio a partire dai giurati e dagli iscritti che hanno partecipato a questa prima edizione – perché crediamo nel ruolo centrale che l’industria dell’advertising e il settore privato possono giocare nel raggiungimento di obiettivi ambiziosi come quelli dell’Agenda 2030.”
Elena Grinta Founder EG Media Società benefit e start-up innovativa
“Sono felice che ci sia stata unanimità e convergenza sul primo classificato. Questo significa che nonostante altre campagne abbiano raccolto il favore dei giurati rispetto all’esecuzione sia dal punto di vista dello storytelling che dal punto di vista estetico, tuttavia tutti hanno fatto convergere l’attenzione sul ruolo che la campagna ha avuto in termini di impatto sociale. L’assenza di divergenza di opinioni ha aiutato nel lavoro di finalizzazione di aggiudicazione del premio, ma lo strumento di Analisi – messo a punto con tecniche di data mining e natural language processing – è stato utile per confortare la scelta dei giurati. Dall’analisi degli articoli che siamo stati in grado di raccogliere dal 2017 ad oggi emerge la capacità di Leroy Merlin di farsi riconoscere all’esterno per la tematica dell’ ‘adeguate housing’ – uno tra i main topics monitorati dalla nostra innovativa soluzione che è specializzata nel framework People Planet e Policies – dimostrando di riuscire a creare un’interazione positiva tra le iniziative CSR che l’azienda sta implementando da anni, le attività di comunicazione e la percezione di giornalisti, associazioni, ONG. Quello che ho potuto costatare è che questa campagna – rispetto ad altre iscritte al Premio – non è una iniziativa standing alone, pensata solo per un evento particolare, ma è una iniziativa che ha una sua storicità. Questo dimostra che quando l’azienda si impegna in una causa, quello che è importante è che l’impegno sia protratto nel tempo, e se ne monitorino i risultati”
Elena Grinta
“Siamo molto orgogliosi di questo ulteriore riconoscimento per una delle iniziative a cui l’intera azienda ha preso parte dedicando energie e tempo. Leroy Merlin continua a impegnarsi concretamente nelle communities locali per abilitare e supportare chi è in difficoltà a migliorare il proprio habitat. Perché crediamo che una casa migliore migliori la vita.”
Stefania Savona, Communication and Brand director, Leroy Merlin