Senza categoria
Comments 7

CORIPET, ecocompattatori nei Negozi Leroy Merlin

 Leroy Merlin è il primo player della GDO Non Food ad aderire alla mission “bottle to bottle” del consorzio Coripet e, attraverso gli ecocompattatori installati nelle prime 9 città, i clienti potranno riciclare le proprie bottiglie in PET ricevendo in cambio sconti collegati al programma di fedeltà IDEAPIÙ.
Il progetto nasce dalla  partnership tra Leroy Merlin, e CORIPET, consorzio volontario, autonomo, senza fini di lucro, che opera nella gestione del riciclo delle bottiglie PET. A seguito dell’accordo, che prevede l’installazione di una rete di ecocompattatori nei punti vendita in Italia, Leroy Merlin diventa il primo player della GDO non food a impegnarsi nella raccolta e nel riciclo delle bottiglie in PET. L’obiettivo di questa partnership, che rafforza l’impegno di Leroy Merlin per l’economia circolare e la salvaguardia dell’ambiente, è di incentivare il processo “bottle to bottle”, attraverso il quale le bottiglie usate possono generare un RPET (PET riciclato), idoneo al diretto contatto alimentare, per realizzare nuove bottiglie.

L’intesa prevede l’installazione dei primi eco-compattatori CORIPET per la raccolta di bottiglie in PET nei punti vendita Leroy Merlin in 9 città italiane:

  • Roma Salaria Porta di Roma 
  • Torino Giulio Cesare
  • Moncalieri (TO)
  • Carugate (MI)
  • Brescia
  • Piacenza
  • Treviso
  • Marcon (VE)
  • Ancona

Il meccanismo di raccolta è associato al programma di fedeltà Leroy Merlin IDEAPIÙ: i clienti, dopo aver scaricato sul proprio smartphone l’app CORIPET e compilato, oltre ai propri dati personali, il codice di 17 cifre della propria carta IDEAPIÙ, potranno accedere all’ecocompattatore e inserire le bottiglie, che dovranno essere vuote, non schiacciate, con tappo, etichetta e codice a barre leggibile. Per ogni bottiglia “donata”, i clienti guadagneranno 1 punto. Al raggiungimento della soglia di 150 punti, i clienti troveranno sulla propria app Leroy Merlin un coupon di 10 € per i possessori di carta IDEAPIÙ Easy e di 15 € per i clienti IDEAPIÙ Premium e IDEAPIÙ Professional su una spesa minima di 50 €.

“Da sempre lavoriamo per rendere operativi i principi dell’economia circolare, aumentando le potenzialità di utilizzo dei beni e minimizzando gli scarti. Siamo orgogliosi di essere la prima azienda del settore GDO Non Food a sposare un progetto virtuoso come quello proposto da CORIPET, grazie al quale ridare nuova vita alla plastica coinvolgendo attivamente la comunità. Siamo convinti che i nostri clienti, sensibili alle tematiche ambientali, sapranno valorizzare al meglio questa iniziativa” ha dichiarato Mauro Carchidio, Direttore Immobiliare e Sviluppo Sostenibile di Leroy Merlin Italia.

“L’adesione al nostro progetto di un’azienda così importante è motivo di grande soddisfazione. L’installazione di ecocompattatori nei punti vendita Leroy Merlin contribuisce a diffondere sempre di più presso i cittadini il tema della salvaguardia dell’ambiente, che passa anche attraverso piccoli gesti, come ad esempio il conferimento e il riciclo delle bottiglie in PET. Inoltre, questa partnership va nella direzione giusta per facilitare il raggiungimento degli obiettivi imposti dal legislatore con la Direttiva SUP, che prevedono entro il 2025, il 77% di raccolta per il riciclo” ha commentato Corrado Dentis, Presidente di CORIPET.

7 Comments

  1. svilupposostenibilelmi says

    Buongiorno, gentilmente ci può inviare maggiori informazioni in modo tale da poter risolvere il problema?

  2. Stefano Desideri says

    Sono giorni che faccio avanti e indietro fra porta di Roma e Romanina ma i compattatori sono sempre con i sacchi pieni…

    • svilupposostenibilelmi says

      Buongiorno, chiediamo ai refernti di Negozio di verificare. grazie per la segnalazione

  3. Roby says

    Iniziativa lodevole, l’unico problema è che quasi sempre occorre ritornare più volte perché il compattatore risulta sempre pieno

  4. Monica says

    Buongiorno, come si fa a sapere quante bottiglie abbiamo caricato sulla nostra carta ? I punti non si vedono. Grazie

    • svilupposostenibilelmi says

      Buongiorno, sull’App è possibile visualizzare il numero bottiglie così come l’impatto amebientale.

  5. Rosalia says

    Un interessante ed esemplare iniziativa, auspico che in tutte le grandi aziende, nei piccoli comuni e nelle grandi città possano adottare questo sistema di riciclo. Lodevole iniziativa.

Rispondi