Senza categoria
Leave a Comment

Progetto 2021 per il Parco dei Galli di San Lorenzo a Roma

Il Parco dei Galli è un fazzoletto di terra recuperato nel tempo dai cittadini e dal municipio II di Roma. Si trova nel quartiere romano di San Lorenzo, alla fine di Via dei Piceni, dove un tempo si trovava una discarica a cielo aperto di materiali edili. È un’area verde adottata, aperta dalla mattina alla sera grazie all’impegno di alcuni rappresentanti della Palestra Popolare di San Lorenzo e del Comitato dei residenti di Via dei Piceni. Si tratta di un prezioso lembo di prato pulito incastonato tra i palazzi che reclama attenzioni e cure, un’isola felice per uccelli, insetti e piante spontanee. 


All’inizio del 2021 l’Associazione La GRU – Germogli di Rinascita Urbana e la Palestra Popolare di San Lorenzo, per fronteggiare la preoccupante carenza di opportunità culturali ed educative per i bambini, acuita dall’attuale pandemia, si sono impegnate per offrire all’interno del Parco dei Galli alcune proposte innovative a tutela del diritto al gioco e alle libere attività motorie dei più giovani, in un territorio caratterizzato dalla scarsità di punti verdi disponibili.
In particolare è stato ideato un allestimento all’aperto, con la consulenza di personale specializzato, di giochi e strutture removibili realizzati in materiali naturali adatti alla fascia d’età 0-6 anni.


Il contributo di Leroy Merlin ha permesso l’acquisto e il montaggio completo di una casetta da giardino dalle dimensioni utili per la custodia e l’organizzazione dei materiali ludici e di tutta l’attrezzatura necessaria alla cura e manutenzione del parco.
La presenza della struttura in legno è il primo importante tassello di un progetto che pone al centro la comunità territoriale offrendo momenti di scambio, confronto, aggregazione ed autogestione di spazi dando la possibilità di creare nuovi legami tra le famiglie ed attuando delle buone pratiche di cittadinanza attiva.

Rispondi