Conosciamoli meglio

Conosciamoli meglio: gli Amici del Congo

Da maggio del 2021 abbiamo iniziato a collaborare con la piattaforma Regusto che ci permette di donare agli Enti del terzo settore le nostre eccedenze o i nostri invenduti. Una  collaborazione che si inserisce infatti nel solco tracciato dalla legge 166/2016 sulla donazione e la distribuzione di prodotti a fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi, che ha visto come prima firmataria l’On. Maria Chiara Gadda.

Quotidianamente presso i nostri Punti Vendita sono donati prodotti che, senza questo progetto, sarebbero destinati alla discarica con un inutile spreco di materiale e impatti negativi sull’ambiente.  Grazie a questa collaborazione possiamo concretizzare il nostro obiettivo di essere utili alle persone e all’ambiente. E tutto questo non sarebbe possibile senza la preziosa collaborazione di tutte le associazioni presenti in Italia e al loro lavoro a supporto delle persone più fragili. 

Abbiamo quindi deciso – a partire da questa settimana – di dedicare uno spazio per conoscerle meglio.


Questa settimana iniziamo con “Gli Amici del Congo”.
“L’Associazione gli Amici del Congo Rdc Onlus con sede a Montorfano (CO) è presieduta dal Dr.AKUMA, originario del Congo  in Italia dal oltre 30 anni e attualmente Primario Radiologo nonché Direttore sanitario di importanti centri Polispecialistici in Lombardia.Nel lontano 2010, il Dr Akuma, unitamente alla moglie  Odette ed alcuni amici comaschi,  ha fondato l’associazione Amici del Congo, senza scopo di lucro e che ha portato avanti vari progetti, tra i quali la completa realizzazione di un ospedale in loc. Kasa-Vubu di Kinshasa per garantire un minimo piano di assistenza sanitaria alle popolazioni in tutto il loro periodo di vita, al fine di agevolarne anche la permanenza e una vita dignitosa nei territori d’origine.
Ecco allora il progetto per il “POLYCLINIQUE ODEON”! 
La struttura, già in fase avanzata grazie a generose donazioni di prodotti ospedalieri e materiali nuovi o usati, comprende una serie di ambulatori in grado di far fronte alle esigenze quotidiane.

Scopri i progetti in corso 
Attualmente, sono ancora da ultimare alcuni rivestimenti, gli impianti elettrici, idraulici, e parte di serramenti. Il materiale sinora donato da Leroy Merlin, in parte (tra cui piastrelle) è già stato trasferito in Congo e giunto a destinazione ed utilizzato per la realizzazione della struttura. Alcuni prodotti (condizionatori) pur già trasferiti, non sono ancora stati installati in quanto siamo in attesa di ricevere altri componenti già prenotati presso i Negozi di Piacenza e Carugate che potranno essere abbinati ai componenti già trasferiti in Congo. Altro materiale già ritirato presso altri Punti Vendita, si trova depositato presso il magazzino temporaneo  ubicato in LISCATE (MI) c/o AFRIWIN-FARO SPED srl  in attesa del completo riempimento del container per la spedizione in Congo.Considerato lo “stretto” e appassionato rapporto di collaborazione intrapreso con Leroy Merlin, garantiremo un costante aggiornamento sullo stato d’avanzamento dei  lavori confidando almeno per il prossimo anno poter programmare l’inaugurazione della struttura.”

1 Comment

Comments are closed.