CapitaleSociale

Apre il nuovo Emporio Fai da Noi di Leroy Merlin a Genova

Dopo il primo spazio nel quartiere di Diamante di Begato a Genova, Leroy Merlin Italia raddoppia in Vico Croce Bianca 11 per aiutare in modo concreto le persone e le famiglie che vivono nella zona, rispondendo concretamente alle loro esigenze e necessità a livello abitativo.
In questo luogo di condivisione, persone e famiglie in difficoltà potranno utilizzare gratuitamente materiali e utensili per realizzare lavori di manutenzione e ristrutturazione. L’Emporio è stato inaugurato mercoledì 5 ottobre alla presenza di Marco Bucci, Sindaco di Genova, Domenico Chionetti, Presidente della Comunità San Benedetto al Porto,  Lorenza Rosso, assessora ai Servizi Sociali, Andrea Carratù, Presidente del Municipio centro-est, Onofrio Contu, segretario generale di Fondazione Carige, Massimiliano Ghidelli, Store Leader di Leroy Merlin Italia di Genova.


L’iniziativa si inserisce nel progetto “ToGHETTOgether”, sempre realizzata dall’Associazione Comunità San Benedetto al Porto, e si colloca come parte di un processo iniziato da qualche anno con l’obiettivo, da un lato di riqualificare l’area del centro storico ed aumentarne l’interesse sociale, storico e culturale, dall’altro di migliorare le condizioni generali di vita della popolazione residente.
Il progetto dell’Emporio nasce dall’esperienza di partenariato maturata dall’Associazione Comunità San Benedetto al Porto con Leroy Merlin che, in occasione dell’inaugurazione del primo Emporio un anno fa a Diamante di Begato nel cuore della Valpolcevera, ha aperto il primo dialogo con la città. 


Forti proprio dell’esperienza e dei successi ottenuti con la prima apertura, che nel 2021 ha effettuato 30 prestiti di attrezzature e 200 donazioni di materiale spesso accompagnate anche dalla manodopera necessaria per aiutare persone anziane e sole, disabili o persone in difficoltà, la seconda sede dell’Emporio si prefigge di implementare il programma attraverso l’aiuto a persone segnalate dai servizi sociali territoriali, dalle associazioni partner o da altri enti del terzo settore della zona.

L’Emporio mette a disposizione della comunità un’ampia gamma di attrezzature e materiali di consumo: dagli attrezzi per poter fare piccoli lavori e sistemazioni domestiche, fino a tutta la gamma di utensili che fanno parte dell’assortimento di Leroy Merlin (trapani, carteggiatrice, avvitatore,  smerigliatrice, scala, pennelli, idropittura, solo per citarne alcuni). Inoltre, Leroy Merlin si impegna a rifornire lo spazio con le eccedenze dei punti vendita, tra cui merce leggermente difettata, cambi gamma e campioni, e, per chi ne ha bisogno, l’Emporio può donare anche prodotti consumabili, per esempio stucchi e lampadine.
Il meccanismo di accesso ai materiali funziona con la logica della banca delle competenze: le persone potranno ottenere prodotti in prestito o donazione, restituendo alla comunità territoriale un servizio misurato in base alla loro richiesta e, appunto, alle proprie competenze. È possibile effettuare anche dei servizi di comunità, quali la pulizia e sistemazione aree verdi, attività di volontariato in associazioni locali o altro, acquisendo così dei crediti che potranno essere utilizzati all’interno dell’emporio. Tutte procedure avverranno in maniera smart attraverso l’utilizzo di un’app già utilizzata a Genova in altre iniziative quali, ad esempio, il sistema legato all’area della fornitura del cibo BringTheFood e il meccanismo di acquisizione e spesa dei crediti  “good stamps”.